Attualità

Camerota, differenziata: in arrivo 3500 contenitori per l’umido

3500 contenitori per la raccolta "porta a porta" dell'umido sono in arrivo nelle case di altrettante famiglie del comune di Camerota.

Comunicato Stampa

2 Agosto 2015

3500 contenitori per la raccolta “porta a porta” dell’umido sono in arrivo nelle case di altrettante famiglie del comune di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa, assunta dal settore Ambiente ed Ecologia,ha preso il via alcuni giorni fa. Personale dell’ente, infatti, ha avviato la distribuzione dei contenitori. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di fornire un servizio agli utenti affinché si contrasti il fenomeno fastidioso e antiestetico dei sacchetti di spazzatura appesi alle ringhiere, alle porte o addirittura depositati per terra nei giorni di raccolta della frazione umida.

“Abbiamo mantenuto un altro degli impegni assunti con la cittadinanza- è il commento soddisfatto del consigliere delegato all’Ambiente Ciro Troccoli-. Con questo progetto puntiamo a migliorare il decoro urbano del nostro meraviglioso territorio e a riqualificare l’organizzazione complessiva del sistema “porta a porta” di raccolta differenziata dei rifiuti”.

Il personale del comune sta distribuendo, insieme ai contenitori, anche il nuovo calendario per la raccolta che quest’anno celebra anche le 5 vele di Legambiente e Touring club che sono tornate a sventolare sul mare di Camerota dopo 15 anni. La nuova veste grafica infatti riassume i riconoscimenenti ottenuti negli ultimi anni dal comune cilentano.

Dall’ufficio Ambiente intanto chiedono collaborazione alla cittadinanza, con un invito ad utilizzare correttamente i contenitori e a posizionarli di fronte alle abitazioni nei giorni prestabiliti dal calendario. Stop dunque ai sacchetti appesi e abbandonati per terra che spesso venivano danneggiati dagli animali randagi. La distribuzione del materiale è puntualmente seguita da un addetto dell’ufficio Ambiente che sta annotando le generalità dei destinatari dei secchi, in modo da poter censire i detentori degli stessi. In tal modo sarà garantito un controllo piu efficace. La Polizia Locale effettuerà nei prossimi giorni verifiche a campione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Torna alla home