• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trasporto disabili nel comune di Capaccio, grazie agli imprenditori ora si può

Sarà donato al comune di Capaccio uno speciale veicolo per il trasporto delle persone con disabilità.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Luglio 2015
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Nell’ambito del progetto “Liberi di essere, liberi di muoversi”, sabato 1 agosto, alle ore 18, presso la Sala Erica in Piazza Santini a Capaccio Scalo, verrà consegnato un autoveicolo adibito al trasporto di persone su sedie a rotelle, alle associazioni di volontariato locale Lega per i Diritti degli Handicappati di Capaccio, U.N.I.T.A.L.S.I. sottosezione di Capaccio e A.D. e N. Associazione Disabili e Non, riunite nello Sportello C.I.R.E.N.E.U.S.

Si tratta di una Fiat Doblò concesso in comodato d’uso gratuito, per quattro anni, dalla Mobility Life spa di Milano alle associazioni, grazie al contributo economico di alcuni imprenditori locali. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Capaccio.
Nella stessa occasione, nell’ambito del progetto “BCC per il sociale: #Ci Siamo!”, grazie alla sensibilità del consiglio di amministrazione, del presidente e del direttore, la Banca di Credito Cooperativo di Capaccio-Paestum donerà un autoveicolo da adibire ad attività per consegna farmaci a domicilio, per la micro infermieristica domiciliare e altre attività sociali.

«E’ un’iniziativa molto importante che consentirà a persone costrette sulla sedie a rotelle di spostarsi da una parte all’altra del territorio. – spiega l’assessore alle Politiche sociali Marilena Montefusco – Il veicolo, infatti, è dotato di una rampa che consente di far salire le persone direttamente con la sedie a rotelle. Il progetto è affidato alle nostre associazioni di volontariato che sono quotidianamente a contatto con le persone disabili e che sapranno gestire al meglio il servizio».

«La maggior parte delle persone ignora i disagi che vivono le persone sulle sedie a rotelle. – aggiunge il sindaco Italo Voza – Come medico, oltre che come sindaco, ritengo che un veicolo gratuito che consente gli spostamenti a persone disabili per recarsi dal medico o in farmacia o per altre esigenze, sia molto prezioso sia per loro che per coloro che li assistono quotidianamente».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciodisabili
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

Vallo della Lucania dice “No” alle guerre: Comune aderisce alla campagna “R1pudi1a” di Emergency

Un'iniziativa che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della pace e del rifiuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.