Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Meteo: possibili grandinate sul basso Cilento. Le previsioni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo: possibili grandinate sul basso Cilento. Le previsioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Luglio 2015
Condividi
Maltempo grandine
Il promontorio nord-africano è stato scalfito da infiltrazioni di aria relativamente fresca in quota proveniente dall’oceano Atlantico. La diminuzione del geopotenziale unitamente ad una modesta diminuzione delle temperature a 500 hpa ha dato origine a diffusa instabilità lungo la dorsale appenninica dove
si sono verificati intensi rovesci temporaleschi accompagnati da grandinate. I fenomeni si sono spinti verso ovest interessando parzialmente anche alcuni tratti di costa. Tale situazione rimarrà immutata anche per le prossime 48 ore favorendo così ulteriori condizioni di instabilità con temperature meno elevate rispetto ai giorni scorsi e una maggiore ventilazione ma in un contesto sempre piuttosto caldo.
La mappa in basso, dove sono riportate le isoterme alla quota isobarica di 500 hpa,  è prevista per le ore centrali di venerdì 24 luglio. È evidente la diminuzione delle temperature in quota così come il relativo calo dei valori di geopotenziale. Una configurazione che certamente favorirà i moti convettivi, nell’entroterra durante il pomeriggio e in mare aperto nelle ore notturne.
237158
Previsione
N.B.: La cartina è centrata per le ore del pomeriggio.
Venerdì 24 – Sabato 25: Ho accomunato le 2 giornate poichè saranno caratterizzate da condizioni meteo-climatiche pressochè identiche; al mattinoavremo condizioni di maggiore stabilità con cielo poco nuvoloso ovunque con ventilazione debole di direzione variabile e mare generalmente calmo. Nel corso del pomeriggio incremento della nuvolosità ad iniziare dalle aree appenniniche con associate precipitazioni a prevalente carattere di temporale. Col trascorrere delle ore non si escludono parziali sconfinamenti fin sulla costa.  I fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi sul basso Cilentoassumendo anche carattere grandinigeno. Migliora ovunque in serata sulla terraferma mentre cellule temporalesche potrebbero formarsi in mare aperto e progredire verso la costa. Temperature in leggera diminuzione ma con valori che risulteranno ancora al di sopra della media stagionale. Venti in rinforzo da ovest-nord-ovest nel corso del pomeriggio favorendo un sollievo psico-fisico dopo il travaglio legato al caldo afoso degli ultimi giorni. Mare tra poco mosso e mosso con moto ondoso in diminuzione in serata.
2371510
Domenica avremo un’attenuazione dell’instabilità anche se qualche rovescio pomeridiano sarà ancora possibile lungo la dorsale appenninica ma con basso rischio di sconfinare sulla costa; temperature in leggero aumento, venti deboli a regime di brezza e mare calmo con lieve aumento del moto ondoso nel corso del pomeriggio.
Tendenza successiva: Agli inizi della prossima settimana, a giudicare dalle ultime elaborazioni numeriche, l’anticiclone africano prenderà nuovamente vigore con una rimonta in quota da sud-ovest. Previsti valori di temperatura eccezionalmente elevati a 5500 metri (prossimi a 0°C) e nell’ordine di 20°C a 1500 metri. Questi parametri, se confermati,lasciano supporre il ritorno a condizioni di stabilità con temperature che si porterebbero nuovamente al di sopra della media del periodo. Probabilmente ritornerà su questo argomento il collega Angelini per darvi maggiori dettagli.
La mappa in basso, della pressione al suolo e i valori di geopotenziale a 500 hpa, è prevista per la giornata di domenica 26 luglio.
237159
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image