Attualità

Meteo: possibili grandinate sul basso Cilento. Le previsioni

Comunicato Stampa

24 Luglio 2015

Maltempo grandine
Il promontorio nord-africano è stato scalfito da infiltrazioni di aria relativamente fresca in quota proveniente dall’oceano Atlantico. La diminuzione del geopotenziale unitamente ad una modesta diminuzione delle temperature a 500 hpa ha dato origine a diffusa instabilità lungo la dorsale appenninica dove
si sono verificati intensi rovesci temporaleschi accompagnati da grandinate. I fenomeni si sono spinti verso ovest interessando parzialmente anche alcuni tratti di costa. Tale situazione rimarrà immutata anche per le prossime 48 ore favorendo così ulteriori condizioni di instabilità con temperature meno elevate rispetto ai giorni scorsi e una maggiore ventilazione ma in un contesto sempre piuttosto caldo.
La mappa in basso, dove sono riportate le isoterme alla quota isobarica di 500 hpa,  è prevista per le ore centrali di venerdì 24 luglio. È evidente la diminuzione delle temperature in quota così come il relativo calo dei valori di geopotenziale. Una configurazione che certamente favorirà i moti convettivi, nell’entroterra durante il pomeriggio e in mare aperto nelle ore notturne.
237158
Previsione
N.B.: La cartina è centrata per le ore del pomeriggio.
Venerdì 24 – Sabato 25: Ho accomunato le 2 giornate poichè saranno caratterizzate da condizioni meteo-climatiche pressochè identiche; al mattinoavremo condizioni di maggiore stabilità con cielo poco nuvoloso ovunque con ventilazione debole di direzione variabile e mare generalmente calmo. Nel corso del pomeriggio incremento della nuvolosità ad iniziare dalle aree appenniniche con associate precipitazioni a prevalente carattere di temporale. Col trascorrere delle ore non si escludono parziali sconfinamenti fin sulla costa.  I fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi sul basso Cilentoassumendo anche carattere grandinigeno. Migliora ovunque in serata sulla terraferma mentre cellule temporalesche potrebbero formarsi in mare aperto e progredire verso la costa. Temperature in leggera diminuzione ma con valori che risulteranno ancora al di sopra della media stagionale. Venti in rinforzo da ovest-nord-ovest nel corso del pomeriggio favorendo un sollievo psico-fisico dopo il travaglio legato al caldo afoso degli ultimi giorni. Mare tra poco mosso e mosso con moto ondoso in diminuzione in serata.
2371510
Domenica avremo un’attenuazione dell’instabilità anche se qualche rovescio pomeridiano sarà ancora possibile lungo la dorsale appenninica ma con basso rischio di sconfinare sulla costa; temperature in leggero aumento, venti deboli a regime di brezza e mare calmo con lieve aumento del moto ondoso nel corso del pomeriggio.
Tendenza successiva: Agli inizi della prossima settimana, a giudicare dalle ultime elaborazioni numeriche, l’anticiclone africano prenderà nuovamente vigore con una rimonta in quota da sud-ovest. Previsti valori di temperatura eccezionalmente elevati a 5500 metri (prossimi a 0°C) e nell’ordine di 20°C a 1500 metri. Questi parametri, se confermati,lasciano supporre il ritorno a condizioni di stabilità con temperature che si porterebbero nuovamente al di sopra della media del periodo. Probabilmente ritornerà su questo argomento il collega Angelini per darvi maggiori dettagli.
La mappa in basso, della pressione al suolo e i valori di geopotenziale a 500 hpa, è prevista per la giornata di domenica 26 luglio.
237159
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home