Attualità

Un mese dedicato alla cipolla, all’insegna di cultura, arte, musica ed enogastronomia

Ci siamo, sta per partire la seconda edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, dopo il successo della prima edizione del 2014 quest’anno si propone una nuova formula con un appuntamento di un mese: quattro fine settimana all’insegna della Cultura, l’arte, la musica e l’enogastronomia ed un mese di mercato aperto della cipolla.

Emma Mutalipassi

16 Luglio 2015

Ci siamo, sta per partire la seconda edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, dopo il successo della prima edizione del 2014 quest’anno si propone una nuova formula con un appuntamento di un mese: quattro fine settimana all’insegna della Cultura, l’arte, la musica e l’enogastronomia ed un mese di mercato aperto della cipolla.

InfoCilento - Canale 79

La Festa della Cipolla, promossa dalla Fondazione Giambattista Vico in collaborazione con GAL Cilento Regeneratio, il Comune di Perdifumo, Assessorato al Turismo ed alla Cultura e la Pro Loco Perdifumo e Frazioni, ritorna con un obbiettivo specifico: l’esaltazione della cilentanità nelle sue svariate espressioni, dando un valore assoluto alla linfa culturale della terra Cilento, non una sagra ma una festa della Biodiversità e del gusto raffinato dei sapori e dell’arte cilentana. Il cibo : il percorso degustativo è dedicato alla Cipolla e prevede le seguenti pietanze “frittelle di cipolla cipolla gratinata pizza con cipolla, frittata di cipolla, tagliolini al ragù di cipolla, spezzatino di carne con cipolla dolci della zita” inoltre vi saranno i vari punti vendita della Cipolla a cura dell’Associazione Produttori Cipolla di Vatolla . L’arte e la cultura: la festa prevede un percorso artistico con le mostre di Rosario Tedesco, Orsola Frappiccini, Orlando Ventimiglia e l’Associazione artistica Silesia. Inoltre numerose proposte culturali convegni, laboratori artistici e artigianali come il laboratorio di Cucina Cilentana proposto dalla Pro Loco Perdifumo e frazioni in piazza belvedere, il laboratorio di trasformazione della cipolla presso il Frantoio An.Gi.Mal , il laboratorio di Danze e Culture Popolari a cura di Pina Speranza che si terrà il 2 Agosto a partire dalle 19.00 in via Roma nei presi dell’edificio scolastico (info e prenotazioni 3288341484). Una manifestazione ricca di eccellenze come solo il Cilento sa elargire.

emma_cipolla vatolla

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Torna alla home