Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Diritto alla balneazione negato”, polemica a Marina di Camerota
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Diritto alla balneazione negato”, polemica a Marina di Camerota

Diritto di balneazione a rischio sulla spiaggia "Calanca" di Marina di Camerota. A denunciare il caso è il responsabile salernitano dell'Adiconsum Cisl, Antonio Galatro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Luglio 2015
Condividi

Diritto di balneazione a rischio sulla spiaggia “Calanca” di Marina di Camerota. A denunciare il caso è il responsabile salernitano dell’Adiconsum Cisl, Antonio Galatro, che si è fatto portavoce dell’istanza dei numerosi residenti. Secondo una prima ricostruzione fornita dai cittadini, a causa delle tante concessioni rilasciate dall’amministrazione comunale cilentana per l’arenile in questione, non è stato più rispettato il tetto del 30% riservato per legge agli abitanti di Camerota come spiaggia liberà, né i 5 metri di bagnasciuga da parte dei lidi balneari. Divieti che, nonostante vengano elencati nell’ordinanza sindacale e nel regolamento della Capitaneria di Porto, non sono rispettati per mancanza di sorveglianza. Inoltre, il prezzo di fitto degli ombrelloni sarebbe lievitato del 45% circa. Una situazione, su una spiaggia al centro di Marina di Camerota molto frequentata dai residenti, diventata insostenibile e su cui l’associazione cislina che tutela i diritti dei consumatori vuole vederci chiaro. “E’ del tutto evidente che la situazione denunciata dai frequentatori delle spiagge di Marina di Camerota, se rispondente alla realtà, sarebbe scabrosa, sia perché rappresenterebbe una limitazione della libertà d’uso di un bene pubblico, sia perché tale limitazione sarebbe messa in opera da parte di “privati” non autorizzati, che in tale situazione rimangono anche impuniti”, ha spiegato Galatro. “L’Adiconsum di Salerno, pertanto, ha chiesto, attraverso una nota inviata alla Capitaneria di Porto e all’amministrazione comunale di Camerota, che si verifichi quanto denunciato da alcuni cittadini. E’ un atto dovuto per ristabilire, in caso di violazione delle norme, la legalità sulle spiagge di Marina di Camerota”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image