Attualità

Gigi Proietti inaugura la V edizione del Festival “Segreti d’Autore”

Arturo Calabrese

10 Luglio 2015

SESSA CILENTO. Successo di pubblico per la serata inaugurale del Festival “Segreti d’Autore”, giunto alla sua quinta edizione. A tenere a battesimo l’edizione 2015 è stato Gigi Proietti il quale, dopo essere stato insignito del premio “Segreti d’Autore”, ha dialogato per oltre due ore con Ruggero Cappuccio, ideatore e curatore del Festival. Ad ospitare l’evento, il piazzale antistante Palazzo Coppola, sito nella frazione Valle Cilento di Sessa, comune capofila di questa quinta edizione.

L’attore romano ha ripercorso la sua carriera artistica dal teatro al cinema, dal doppiaggio al piccolo schermo, passando per la sua Roma e la romanità, intrattenendo con simpaticissimi aneddoti il numeroso pubblico presente. Tema del dialogo tra i due artisti è stato il popolare che diventa sublime, in ogni declinazione dell’arte istrionica. Ad aprire la serata, i saluti istituzionali del primo cittadino Francesco Lombardo che si è detto onorato di “ospitare questo Festival che negli anni è cresciuto sempre di più fino a diventare un appuntamento fisso dell’estate. Quest’anno siamo il comune capofila – dice – e faremo di tutto per espletare al meglio questa importante funzione”. “Scoprire che in un periodo così complesso per il Mondo, per l’Italia e per il Sud – spiega al nostro giornale il maestro Cappuccio – si riesca a dare continuità a questa iniziativa, che mira soprattutto a menti sensibili, mi regala un’emozione molto forte. Io sono cresciuto considerando Proietti un maestro del teatro italiano insieme ad altri mostri sacri come Gassman o de Berardinis ed è un grande piacere averlo qui nella mia terra, in questa terra e in questo Festival”. Prossimo appuntamento sarà domani 11 luglio, sempre presso Coppola, con Franco Battiato che dialogherà con Cappuccio dell’immortalità dell’anima, in seguito sarà proiettato il film documentario “Attraverso il Bardo” per la regia dello stesso Battiato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home