Attualità

Inaugurato il centro Satellite Enel, più energia per il territorio

Comunicato Stampa

4 Luglio 2015

Nuova energia per Ascea e per il territorio grazie al nuovo Centro Satellite Enel inaugurato ieri mattina. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo e, per Enel, il Responsabile Sviluppo Rete Campania Angelo Cefalù e il Responsabile Zona Salerno – Sala Consilina Claudio Curti.

I centri satellite sono impianti che garantiscono maggiore efficienza delle linee elettriche e, in caso di guasto, permettono di isolare i tratti coinvolti eseguendo manovre a distanza. In questo modo è possibile, in breve tempo, rialimentare la maggior parte della clientela ancor prima di effettuare l’intervento sul posto. Il Nuovo Centro Satellite Ascea, realizzato con tecnologie di ultima generazione, fornisce energia a circa 3500 famiglie nei comuni di Ascea, Ceraso, Casalvelino e circa 10 clienti in media tensione.

Ma il nuovo impianto Enel risponde anche a precise necessità del territorio: la realizzazione del Nuovo Centro Satellite Ascea permetterà di soddisfare esigenze di connessione alla rete elettrica di nuovi impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile e razionalizzare la rete in media tensione. L’impianto infatti raccoglie l’energia elettrica prodotta in Media Tensione da impianti presenti sul territorio per trasferirla alla Cabina Primaria dove avvengono la trasformazione in Alta Tensione e il conseguente trasferimento alla Rete di Trasmissione Nazionale.

Il progetto di realizzazione del Nuovo Centro Satellite Ascea, con il contestuale potenziamento della rete in Media Tensione ad esso afferente, è inserito nella Convenzione tra Ministero dello Sviluppo Economico – Enel Distribuzione SpA e Regione Campania stipulato con riferimento al Quadro Strategico Nazionale per la politica regionale di sviluppo 2007-2013 approvato dalla Commissione Europea ed al Programma Operativo Interregionale “Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013” interessante le regioni convergenza Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Il programma ha l’obiettivo di “Aumentare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica, promuovendo le opportunità di sviluppo locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Torna alla home