Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota, Esposito lancia l’allarme: “ Queste strade saranno la nostra rovina”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, Esposito lancia l’allarme: “ Queste strade saranno la nostra rovina”

A cura di Vincenzo Di Santo
Pubblicato il 16 Giugno 2015
Condividi

La Fiba Cilento nella persona del legale rappresentante di Camerota Raffaele Esposito, in un’ampia dichiarazione di inizio estate lamenta l’immobilismo degli enti sovracomunali per la sistemazione delle strade che conducono nella costa cilentana ed in particolare nei comuni di Camerota, Centola e Pisciotta.
Continua – Esposito – finalmente abbiamo ottenuto un’ordinanza comunale che ci ha permesso di aprire gli stabilimenti balneari dal 1° aprile e di chiudere a fine ottobre, è un punto essenziale per la sistemazione degli arenili e sfruttare la destagionalizzazione sin dal 1° maggio. Inoltre è nostra intenzione richiedere alla regione la campionatura delle acque nella prima quindicina di aprile, così facendo, l’amministrazione ha la possibilità di effettuare i dovuti interventi con tempestività. Inoltre, chiederemo che il pagamento del parcheggio della zona mingardo sia destinato alla pulizia delle strade in collaborazione con i proprietari delle strutture balneari.
Oggi arriva la “troupe” della Rai “Linea Blu” visiterà le grotte di Palinuro e Marinadi Camerota, le spiagge, il paleolitico di Camerota e il settore pesca di Pisciotta con la produzione e la lavorazione delle “alici di menaica”. Infine, assaggeranno cibi preparati alla cilentana. Oltre alla tante iniziative (tra l’altro siamo favorevoli alla pulizia dei fiumi), tra pochi giorni partirà una petizione popolare “salviamo il Mingardo” per sensibilizzare la salvaguardia dei nostri territori in particolare da Agropoli a Sapri. Stiamo velocizzando in aiuto al Parco Nazionale del Cilento la sistemazione delle passerelle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image