Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Viceministro giapponese in visita a Paestum: “mozzarella molto amata in Giappone”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viceministro giapponese in visita a Paestum: “mozzarella molto amata in Giappone”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Giugno 2015
Condividi

CAPACCIO. Si è svolto ieri il tour del vice ministro dell’Agricoltura del Giappone, Mr. Hisao Harihara, in Campania. Obiettivo: conoscere da vicino l’intera filiera bufalina con visita agli allevamenti e ai caseifici nella piana di Paestum.

 

Il Giappone, tra i paesi extra UE, è il secondo importatore, dopo USA, di mozzarella di bufala campana Dop, e l’iniziativa di oggi – coordinata dal Ministero per le Politiche agricole agroalimentari e forestali in collaborazione con il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana dop, rientra nei programmi di promozione e internazionalizzazione messi in campo dal Consorzio nell’anno di Expo 2015.

Accolta e guidata dai vertici del Consorzio – dal Presidente Domenico Raimondo e dal Direttore Antonio Lucisano – e accompagnata da Corrado Martinangelo, collaboratore del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ed Enrico Arcuri, capo segreteria tecnica del Ministro, la delegazione giapponese – composta dal Vice Ministro Mr. Hisao Harihara, dal segretario dell’Ambasciata giapponese Yuji Kozaki e dal rappresentante del del MAFF Yoshihide Endo – ha dapprima visitato uno dei caseifici del Consorzio, concedendosi una degustazione del prodotto, per poi spostarsi presso un allevamento e quindi recarsi in visita presso i bellissimi Templi di Paestum.

“Felice di essere in Campania, cuore dell’agricoltura italiana – ha dichiarato in chiusura il vice ministro auspicando visite più frequenti – La mozzarella di bufala è un prodotto molto amato in Giappone e conoscerne da vicino i luoghi e i metodi di produzione è stata un’esperienza davvero importante”.
Un Tour, quello del vice Ministro, che ha offerto l’opportunità di conoscere anche altre eccellenze della regione Campania: i Pomodori San Marzano, quelli del Piennolo, i grandi Vini e gli ottimi Extravergine del territorio e non ultima una gustosa pizza con la Mozzarella di Bufala Campana DOP.

“Questa visita fa ben sperare. Nel 2014 l’export verso il Giappone ha registrato un calo ma i numeri del 2015 ci danno confortanti segnali di ripresa. Il Giappone è un mercato fondamentale per il Consorzio e quindi consolidare i rapporti è un obiettivo primario”, ha dichiarato il Presidente Raimondo.

Fondamentale anche l’apporto del Mipaaf che sta sviluppando un programma di internazionalizzazione. All’incontro era presente il Direttore del settore agricolo della Regione Campania, Filippo Diasco.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image