Attualità

Viceministro giapponese in visita a Paestum: “mozzarella molto amata in Giappone”

Comunicato Stampa

12 Giugno 2015

CAPACCIO. Si è svolto ieri il tour del vice ministro dell’Agricoltura del Giappone, Mr. Hisao Harihara, in Campania. Obiettivo: conoscere da vicino l’intera filiera bufalina con visita agli allevamenti e ai caseifici nella piana di Paestum.

 

Il Giappone, tra i paesi extra UE, è il secondo importatore, dopo USA, di mozzarella di bufala campana Dop, e l’iniziativa di oggi – coordinata dal Ministero per le Politiche agricole agroalimentari e forestali in collaborazione con il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana dop, rientra nei programmi di promozione e internazionalizzazione messi in campo dal Consorzio nell’anno di Expo 2015.

Accolta e guidata dai vertici del Consorzio – dal Presidente Domenico Raimondo e dal Direttore Antonio Lucisano – e accompagnata da Corrado Martinangelo, collaboratore del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ed Enrico Arcuri, capo segreteria tecnica del Ministro, la delegazione giapponese – composta dal Vice Ministro Mr. Hisao Harihara, dal segretario dell’Ambasciata giapponese Yuji Kozaki e dal rappresentante del del MAFF Yoshihide Endo – ha dapprima visitato uno dei caseifici del Consorzio, concedendosi una degustazione del prodotto, per poi spostarsi presso un allevamento e quindi recarsi in visita presso i bellissimi Templi di Paestum.

“Felice di essere in Campania, cuore dell’agricoltura italiana – ha dichiarato in chiusura il vice ministro auspicando visite più frequenti – La mozzarella di bufala è un prodotto molto amato in Giappone e conoscerne da vicino i luoghi e i metodi di produzione è stata un’esperienza davvero importante”.
Un Tour, quello del vice Ministro, che ha offerto l’opportunità di conoscere anche altre eccellenze della regione Campania: i Pomodori San Marzano, quelli del Piennolo, i grandi Vini e gli ottimi Extravergine del territorio e non ultima una gustosa pizza con la Mozzarella di Bufala Campana DOP.

“Questa visita fa ben sperare. Nel 2014 l’export verso il Giappone ha registrato un calo ma i numeri del 2015 ci danno confortanti segnali di ripresa. Il Giappone è un mercato fondamentale per il Consorzio e quindi consolidare i rapporti è un obiettivo primario”, ha dichiarato il Presidente Raimondo.

Fondamentale anche l’apporto del Mipaaf che sta sviluppando un programma di internazionalizzazione. All’incontro era presente il Direttore del settore agricolo della Regione Campania, Filippo Diasco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home