PADULA. Si terrà domani 10 maggio alle ore 17:00. presso l’Aula Consiliare del Comune di Padula, la presentazione del libro di Vincenzo Rubano “Soldati di pace“. Ad organizzare l’evento, la Fondazione “la casa di Annalaura” e il comune ospitante. Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autore, l’assessore alla cultura Tiziana Bove Ferrigno, il sindaco Paolo Imparato, la presidentessa della fondazione Giusy Rinaldi che porteranno i loro saluti. Interverranno il cappellano militare Don Claudio Mancusi, il Colonnello Vincenzo Lauro e il sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa Gioacchino Alfano. L’incontro sarà moderato dal giornalista Rocco Colombo. “Un libro nato per caso – dice l’autore – non sono andato al seguito dei soldati per scriverlo, per diventare famoso o per guadagnare molti soldi. Sono andato in zone di guerra per raccontare quello che succedeva lì, per vivere la quotidianità di coloro che ogni giorno rischiano la vita per portare la pace. La passione mi ha spinto a lasciare la mia terra e partire alla volta dell’Afghanistan e del Libano. Nel libro racconto tante piccole storie di veri e propri eroi”
Potrebbe interessarti anche
Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti
Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio
Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”
"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno
"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"
A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino
Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione
Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone
Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”
Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!
Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani
"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"
Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”
12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti
Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza
"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città
Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»
Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici