• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“10 anni con Papa Francesco”: convegno promosso dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e il Centro Culturale di Salerno “Cara beltà”

"10 anni con Papa Francesco": convegno promosso dall'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e il Centro Culturale di Salerno "Cara beltà"

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 14 Giugno 2023
Condividi
Benedizione urbi et orbi Papa Francesco

“10 anni con Papa Francesco: la Misericordia, profezia della pace” è il titolo dell’incontro promosso dal Centro Culturale di Salerno Cara beltà in collaborazione con l’Arcidiocesi di Salerno – Campagna- Acerno. L’evento è programmato per venerdì 16 giugno 2023, alle ore 19, e si terrà nel Salone degli Stemmi, nel Palazzo Arcivescovile di Salerno.

I relatori e l’obiettivo dell’incontro

I relatori che interverranno saranno l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, il giornalista Lucio Brunelli, già vaticanista del TG2 e direttore di TV2000, e Massimo Borghesi, filosofo e saggista. Grazie alla loro autorevolezza, il percorso culturale proposto rappresenta un’importante occasione per approfondire il significato del pontificato di Papa Francesco nella storia contemporanea.

Il tema del convegno e le parole dell’Arcivescovo

“Il convegno, a cui sono stati invitati due relatori tra i più vicini al pensiero e alla persona di Papa Francesco, intende offrire uno sguardo sintetico sui dieci anni di questo Pontificato che ha indicato la via della Misericordia quale percorso privilegiato per toccare i cuori confusi e feriti dell’uomo contemporaneo e quale unica possibilità realista per costruire un futuro di Pace. Quella Pace che può nascere solo dall’incontro della Giustizia con la Misericordia“, ha osservato l’Arcivescovo, S.E. Monsignor Bellandi.

Il cammino di Papa Francesco e la via della Misericordia

Sono passati dieci anni da quando l’argentino Jorge Mario Bergoglio, “venuto dall’altra parte del mondo”, è stato eletto Papa. Questi anni sono stati densi, travagliati e appassionati per la Chiesa, segnati da rinnovamenti e minacce. Papa Francesco ha indicato la via della Misericordia come strada attraverso cui Cristo può toccare il cuore dell’uomo contemporaneo. È la stessa via indicata da Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI: la Chiesa come “ospedale da campo” per i feriti della storia, delle guerre spirituali e materiali del nostro tempo, per i marginalizzati, gli abitanti delle periferie geografiche ed esistenziali e per i poveri del mondo.

Appuntamento per il convegno

Vi invitiamo, quindi, a partecipare all’interessante convegno che si terrà il 16 giugno 2023, alle ore 19, nel Salone degli Stemmi, nel Palazzo Arcivescovile di Salerno. L’incontro sarà moderato da Aniello Landi, Presidente del Centro Culturale di Salerno Cara beltà.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Arcidiocesi SalernoPapa Francesco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 novembre: Scorpione, giornata intensa sul lavoro. Pesci, in amore il confronto può portare belle novità

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ipse dixit: settima puntata con Don Pasquale Gargione

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

Futsal

Futsal, stasera Feldi e Sporting sul parquet

Nella Serei A di calcio a 5 ottava giornata in programma, con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.