Eventi

“10 anni con Papa Francesco”: convegno promosso dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e il Centro Culturale di Salerno “Cara beltà”

"10 anni con Papa Francesco": convegno promosso dall'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e il Centro Culturale di Salerno "Cara beltà"

Angela Bonora

14 Giugno 2023

Benedizione urbi et orbi Papa Francesco

10 anni con Papa Francesco: la Misericordia, profezia della pace” è il titolo dell’incontro promosso dal Centro Culturale di Salerno Cara beltà in collaborazione con l’Arcidiocesi di Salerno – Campagna- Acerno. L’evento è programmato per venerdì 16 giugno 2023, alle ore 19, e si terrà nel Salone degli Stemmi, nel Palazzo Arcivescovile di Salerno.

I relatori e l’obiettivo dell’incontro

I relatori che interverranno saranno l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, il giornalista Lucio Brunelli, già vaticanista del TG2 e direttore di TV2000, e Massimo Borghesi, filosofo e saggista. Grazie alla loro autorevolezza, il percorso culturale proposto rappresenta un’importante occasione per approfondire il significato del pontificato di Papa Francesco nella storia contemporanea.

Il tema del convegno e le parole dell’Arcivescovo

Il convegno, a cui sono stati invitati due relatori tra i più vicini al pensiero e alla persona di Papa Francesco, intende offrire uno sguardo sintetico sui dieci anni di questo Pontificato che ha indicato la via della Misericordia quale percorso privilegiato per toccare i cuori confusi e feriti dell’uomo contemporaneo e quale unica possibilità realista per costruire un futuro di Pace. Quella Pace che può nascere solo dall’incontro della Giustizia con la Misericordia“, ha osservato l’Arcivescovo, S.E. Monsignor Bellandi.

Il cammino di Papa Francesco e la via della Misericordia

Sono passati dieci anni da quando l’argentino Jorge Mario Bergoglio, “venuto dall’altra parte del mondo”, è stato eletto Papa. Questi anni sono stati densi, travagliati e appassionati per la Chiesa, segnati da rinnovamenti e minacce. Papa Francesco ha indicato la via della Misericordia come strada attraverso cui Cristo può toccare il cuore dell’uomo contemporaneo. È la stessa via indicata da Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI: la Chiesa come “ospedale da campo” per i feriti della storia, delle guerre spirituali e materiali del nostro tempo, per i marginalizzati, gli abitanti delle periferie geografiche ed esistenziali e per i poveri del mondo.

Appuntamento per il convegno

Vi invitiamo, quindi, a partecipare all’interessante convegno che si terrà il 16 giugno 2023, alle ore 19, nel Salone degli Stemmi, nel Palazzo Arcivescovile di Salerno. L’incontro sarà moderato da Aniello Landi, Presidente del Centro Culturale di Salerno Cara beltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Torna alla home