Trasferta capitolina per lāIstituto comprensivo statale āLeonardo Da Vinciā di Omignano Scalo, diretto dal Preside Giovanni Buonocore. Questa mattina, gli alunni delle classi prime della scuola media di Omignano e Sessa Cilento, hanno visitato il Palazzo di Montecitorio.
La visita
Il personale addetto ha illustrato i principali aspetti storici, artistici ed istituzionali del Palazzo. Poi, accompagnati dai Prof: Scola, Passaro e Papa e dalla Prof.ssa Bello e la signora Irina Khomenko, i ragazzi hanno ammirato il Transatlantico, un corridoio che prende il nome dal fatto che il suo arredamento richiama quello delle navi transoceaniche.
Il Transatlantico ĆØ il luogo dove i parlamentari si incontrano o si intrattengono in attesa della ripresa dei lavori. Proseguendo la visita, si sono soffermati nella Sala āAldo Moroā, nella Sala del Cavaliere, per poi giungere nel celebre Corridoio dei busti. Procedendo verso lāala liberty, gli alunni hanno potuto ammirare la: Sala delle donne dedicata alle personalitĆ femminili che hanno contribuito allāavanzamento politico e sociale delle donne nel Paese; da qui, sono passati alla Sala della Regina, la sala di rappresentanza più grande dellāala novecentesca del Palazzo. Infine, hanno avuto accesso alle tribune della Camera dei Deputati, dove hanno conosciuto il funzionamento dellāaula di Montecitorio.
Il dirigente scolastico Buonocore si dichiara soddisfatto: āUna mattinata entusiasmante, che ha permesso ai ragazzi di avere un primo contatto con il mondo delle istituzioni nazionali e di consolidare in loro lo spirito democratico.ā
Non poteva mancare, prima del ritorno a casa, un salto alla Fontana di Trevi, con il lancio della monetina e il desiderio di rivivere quanto prima lāesperienza fatta.