Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Visita a Montecitorio per gli studenti del “Leonardo Da Vinci” di Omignano

"Una mattinata entusiasmante, che ha permesso ai ragazzi di avere un primo contatto con il mondo delle istituzioni nazionali”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Maggio 2024
Condividi

Trasferta capitolina per l’Istituto comprensivo statale “Leonardo Da Vinci” di Omignano Scalo, diretto dal Preside Giovanni Buonocore. Questa mattina, gli alunni delle classi prime della scuola media di Omignano e Sessa Cilento, hanno visitato il Palazzo di Montecitorio.

La visita

Il personale addetto ha illustrato i principali aspetti storici, artistici ed istituzionali del Palazzo. Poi, accompagnati dai Prof: Scola, Passaro e Papa e dalla Prof.ssa Bello e la signora Irina Khomenko, i ragazzi hanno ammirato il Transatlantico, un corridoio che prende il nome dal fatto che il suo arredamento richiama quello delle navi transoceaniche.

Il Transatlantico è il luogo dove i parlamentari si incontrano o si intrattengono in attesa della ripresa dei lavori. Proseguendo la visita, si sono soffermati nella Sala “Aldo Moro”, nella Sala del Cavaliere, per poi giungere nel celebre Corridoio dei busti. Procedendo verso l’ala liberty, gli alunni hanno potuto ammirare la: Sala delle donne dedicata alle personalità femminili che hanno contribuito all’avanzamento politico e sociale delle donne nel Paese; da qui, sono passati alla Sala della Regina, la sala di rappresentanza più grande dell’ala novecentesca del Palazzo. Infine, hanno avuto accesso alle tribune della Camera dei Deputati, dove hanno conosciuto il funzionamento dell’aula di Montecitorio.

Il dirigente scolastico Buonocore si dichiara soddisfatto: “Una mattinata entusiasmante, che ha permesso ai ragazzi di avere un primo contatto con il mondo delle istituzioni nazionali e di consolidare in loro lo spirito democratico.”

Non poteva mancare, prima del ritorno a casa, un salto alla Fontana di Trevi, con il lancio della monetina e il desiderio di rivivere quanto prima l’esperienza fatta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.