• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Luglio 2025
Condividi
Carabinieri

Il 27 giugno è stata una giornata intensa per i Carabinieri della provincia di Salerno, impegnati in due operazioni distinte che hanno portato all’arresto di altrettanti uomini per reati legati a violenze in ambito familiare.

Le operazioni

A Battipaglia, i militari della locale stazione, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno arrestato un 52enne del posto, indagato per maltrattamenti contro familiari o conviventi, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Secondo quanto ricostruito, l’uomo avrebbe aggredito il padre convivente, per poi barricarsi in casa minacciando sia il genitore che i carabinieri intervenuti con armi da fuoco regolarmente detenute.

Sempre nella giornata del 27 giugno, a Pontecagnano, i Carabinieri della stazione locale hanno arrestato un 39enne di origine marocchina, con le accuse di maltrattamenti contro familiari o conviventi, tentata estorsione, rapina e lesioni personali gravi. L’uomo, al rifiuto della compagna convivente di consegnargli una somma di denaro, avrebbe reagito con violenza: le ha strappato due collane d’oro dal collo e l’ha colpita con un bastone, provocandole lesioni al braccio.

TAG:battipagliacarabinieripontecagnanoviolenze in famiglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Gabriele Giorgianni

Autista salernitano accusato ingiustamente ottiene giustizia: la Ugl Salerno fa annullare le sanzioni

Dopo un lungo periodo di attesa e di difficoltà, il tribunale ha…

Castellabate, furto nella notte: portata via una 500X

Ad accorgersi dell’accaduto, questa mattina, é stata la stessa proprietaria dell’auto

Polizia

Parcheggiatore abusivo arrestato a Salerno per tentata estorsione

La Polizia di Stato di Salerno ha eseguito un arresto che ha…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy