• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Villa Guariglia: un protocollo d’intesa tra Provincia di Salerno e Comune di Vietri sul Mare

E’ stato firmato ieri mattina, a Palazzo Sant’Agostino, l’importante accordo tra il sindaco del comune della Divina, Giovanni De Simone ed il presidente Franco Alfieri, in rappresentanza dell’ente Provincia di Salerno

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 6 Aprile 2024
Condividi
Franco Alfieri e Guariglia

E’ stato firmato ieri mattina, a Palazzo Sant’Agostino, l’importante accordo tra il sindaco del comune della Divina, Giovanni De Simone ed il presidente Franco Alfieri, in rappresentanza dell’ente Provincia di Salerno. Un protocollo che ha come finalità la conservazione del bene culturale del Complesso di Villa Guariglia e degli stessi giardini al fine di una completa fruizione da parte della cittadinanza. Con la firma del protocollo l’amministrazione del sindaco De Simone si è assunta l’impegno della messa in sicurezza, manutenzione ordinaria e straordinaria del giardino adiacente al “Laboratorio Giancappetti” e la manutenzione del Parco di Villa Guariglia.

Gli obiettivi

Il Comune di Vietri sul Mare punta, quindi, sulla conservazione del proprio patrimonio storico con un accordo finalizzato anche alla promozione culturale del territorio. I dettagli Villa Guariglia, residenza dell’ambasciatore Raffaele Guariglia che fu anche ministro degli Esteri del Governo Badoglio, residenza reale di Vittorio Emanuele II nel 1944, oggi sede anche del Museo della Ceramica, è di proprietà della Provincia di Salerno e ricade nel territorio di Vietri sul Mare.

Le dichiarazioni

Soddisfatto il sindaco De Simone per il quale la firma del protocollo rappresenta “un altro importante successo”. “Oggi è un giorno importante per la Comunità Raitese e di tutti i Vietresi, finalmente avremo un parco per i nostri cittadini”, ha commentato Salvatore Pellegrino, consigliere comunale con delega all’ambiente.

Leggi anche:

Capodanno 2026 a Salerno: Mahmood protagonista in Piazza della Libertà, operazione da 600mila euro
Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno
Caso Alfieri, terza udienza a Vallo della Lucania: in aula il principale testimone dell’accusa

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:franco alfieriProvincia di Salernoraffaele guarigliaSalernovietri sul mare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Temporali

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali

In alcune aree previsti temporali molto intensi

Villa Matarazzo

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale

Svelati i nomi dei vincitori del Premio 2025 per la solidarietà, la…

Asl Salerno

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”

All’Asl diretta da Sosto anche il premio per l’applicazione della Value Based…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.