• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 17 Gennaio 2025
Condividi

Sono iniziati con la benedizione dei bambini e degli animali i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate a Vibonati. Tanti i fedeli che, dalle prime ore della giornata, hanno affollato il piazzale antistante la chiesa situata nel borgo collinare del Golfo di Policastro. Diverse le Messe che hanno scandito l’intera giornata, fino alle ore 11, quando ad officiare la sacra messa in onore di Sant’Antonio Abate è stato il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca, affiancato dal parroco di Vibonati, Don Vincenzo Contaldi.

Le dichiarazioni

“Sant’Antonio Abate è testimonianza di una fede antica. Questa figura di santità ha ispirato la vita di tante persone – ha affermato il Vescovo nel corso dell’omelia – È innegabile il pentimento nel deserto ad opera di Sant’Antonio, che si distacca da tutta la mondanità, e a raggiungerlo nel deserto è Dio che lo purifica. La celebrazione di oggi acquista un significato particolare in questo Giubileo – ha poi aggiunto Monsignore De Luca – Bisogna irrigare di acque profonde il deserto della nostra vita, fatta di egoismo, ostentazione, individualismo e tentazione di protagonismo. Nella vita cristiana, il Giubileo deve essere un momento di restituzione. Restituire a Dio il posto che merita nella nostra vita“.

Subito dopo la benedizione del Vescovo, al termine della Messa, ha preso il via la solenne processione per tutte le strade del paese. Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo che, come ogni anno, ha illuminato il cammino di tutti i fedeli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image