Attualità

Via al restyling del solarium del sottopiazza della Concordia a Salerno

Dopo i lavori di manutenzione e ripristino si procederà con il nuovo affidamento dell'area

Federica Inverso

4 Aprile 2024

Prima una piazzetta con solarium, poi un Lounge bar con campo di Beach volley ed infine un luogo di decadimento e degrado. Ma ora si corre ai ripari. Dopo esser stati lungamente attesi, sono partiti i lavori di riqualificazione del solarium di Piazza della Concordia a Salerno.

InfoCilento - Canale 79

La necessità di riqualificare la zona

Un angolo sul mare, che occupa la zona dove era ancorata la Nave Concord, concepito come un punto di ritrovo e che nel corso del tempo ha assunto diverse “identità”. Da campi sportivi a bar, le zona ha ospitato delle attività che hanno però avuto vita breve, fino a diventare un simbolo di abbandono.

Dopo le polemiche dei cittadini e di diversi consiglieri comunali di opposizione, che hanno più volte chiesto interventi di pulizia e restyling per l’area, da qualche giorno sono al lavoro gli operai per cercare di ridare decoro a uno degli angoli più suggestivi della città. Salerno punta dunque sulla riqualificazione: nella giornata di ieri è iniziato anche il restyling del solarium dell’area di Santa Teresa.

Gli interventi per il sottopiazza della Concordia prevedono la rimozione della struttura in legno, il recupero e la riqualificazione dell’aiuola verde presente con conseguente manutenzione, pulizia e restyling della pavimentazione e la ristrutturazione dei bagni esistenti.

Finiti i lavori, la zona resterà libera in attesa di essere ri-affidata. Il Comune di Salerno lavorerà ad un bando per assegnarne la gestione ad un privato. L’auspicio dei salernitani è che si possa presto tornare a godere di uno dei posti più “in” della città di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Torna alla home