• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Verso la transizione sostenibile: un incontro a Padula

La BCC Magna Grecia organizza il primo convegno dedicato alle tematiche della sostenibilità.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Maggio 2024
Condividi
Padula panorama

La sostenibilità è la carta d’identità del Credito Cooperativo, un valore che fa parte del patrimonio storico delle BCC.

Nell’ottica di rafforzare il suo ruolo sociale nel territorio in cui opera, e promuovere un cambiamento sostenibile e socialmente inclusivo dei modelli di sviluppo delle comunità locali, che possa favorire il percorso verso la transizione sostenibile, la BCC Magna Grecia organizza il primo convegno dedicato alle tematiche della sostenibilità.

L’obiettivo è quello di condividere con il territorio, ed in particolare con la platea delle PMI, la crescente importanza dell’integrazione dei fattori e rischi ESG (Environmental, Social e Governance) nei processi aziendali, ponendo l’accento sugli impatti che ne derivano in termini di posizionamento strategico ed accesso al credito.

Durante l’incontro, saranno approfonditi aspetti quali:

  • il quadro normativo, attuale e prospettico;
  • il ruolo del sistema bancario nella transizione sostenibile;
  • gli impatti della transizione sostenibile sulle imprese, ed in particolare le PMI;
  • la performance ESG del cliente e le ripercussioni sul merito creditizio;
  • le possibili influenze della sostenibilità sul business model aziendale;
  • le strategie ESG 2024-2026 del Gruppo e le principali azioni della Banca a supporto della clientela.
  • Ore 17,30 Saluti

Michela Cimino

Sindaco del Comune di Padula

Lucio Alfieri

Presidente Bcc Magna Grecia

Salvatore Angione

Direttore Generale Bcc Magna Grecia

Rosa Lefante

componente CdA Bcc Magna Grecia con delega in ambito ESG

  • A seguire interventi

Laura Feo

ESG Ambassador aziendale

Felicita De Marco

Responsabile Group Sustainability & ESG Strategy

Gruppo BCC Iccrea

“Opportunità ESG e ruolo del sistema bancario: il supporto di Bcc Magna Grecia”

Prof. Antonio Botti

Professore Ordinario Università degli Studi di Salerno

Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems

“Sostenibilità e business model: possibili influenze”

  • ore 19,00

Intervento Aziende del territorio testimonial di “best practices” di sostenibilità

  • ore 19,30

Momento conviviale con aperitivo

TAG:bcc magna grecia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.