Attualità

Velina si accende per Natale: tornano i Mercatini di Natale

L'apertura ufficiale è in programma per sabato 7 dicembre

Chiara Esposito

5 Dicembre 2024

Velina si prepara a tornare protagonista delle festività natalizie con un evento che promette di incantare tutti, dai più piccoli ai più grandi. Dopo anni di attesa, tornano i Mercatini di Natale organizzati dall’associazione Nommannojo, quest’anno per la prima volta in Piazza Ferrovia nei giorni 7, 8, 13, 14 e 15 dicembre, a partire dalle 18.30, offrendo una combinazione di tradizioni, sapori e spettacoli imperdibili.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

L’apertura ufficiale, il 7 dicembre, sarà un momento da ricordare: alle luci del tramonto si accenderà il grande albero di Natale sulle note del coro polifonico Joyfull Singers che porterà ancora più magia nell’atmosfera. La festa continuerà con un ricco programma di eventi: l’8, il 13 e il 14 dicembre Piazza Ferrovia si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie agli spettacoli degli artisti di strada.

Tra sputa fuoco, Babbo Natale sui trampoli, ballerine luminose e uno spettacolare circo di Natale, ogni serata sarà un’esperienza unica e coinvolgente. Il gran finale sarà affidato all’energia rock dei Chemical Host, pronti a far vibrare la piazza con una performance imperdibile.

Artigianato, musica e tradizione

Gli stand dei mercatini saranno una celebrazione del Natale più autentico. Girando tra le casette si passerà dall’artigianato locale, perfetto per regali originali, ai dolci tipici delle festività, passando per l’irresistibile street food preparato sul momento: panini, pizze fritte e soffici graffe, tutto fatto a regola d’arte per soddisfare ogni palato. I Mercatini di Natale dell’associazione Nommannojo in Piazza Ferrovia a Velina si candidano ad essere un’ottima occasione per ritrovarsi e vivere insieme la magia delle feste tra luci, musica e tradizioni che scaldano il cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home