Il Cilento, una terra ricca di bellezze naturali e culturali, è stato al centro di un innovativo progetto realizzato da Federica Nigro e dai suoi compagni della Classe 5B Enogastronomia dell’Istituto Omnicomprensivo Ancel Keys, che ha recentemente conquistato il primo premio al concorso “Rotary Premia i Giovani Intitolato “Il Cilento, tra Cultura ed Economia”, il progetto si propone di esplorare il modello dell’albergo diffuso come strumento per lo sviluppo sostenibile della regione.
L’idea centrale del progetto è quella di valorizzare l’albergo diffuso, un approccio innovativo che permette di integrare turismo, cultura e sostenibilità, creando una rete di ospitalità che si articola tra i borghi del Cilento.
Questo modello non solo offre ai visitatori un’esperienza autentica e immersiva, ma contribuisce anche a sostenere l’economia locale, valorizzando le tradizioni e i prodotti tipici della zona.
Il progetto si è concentrato anche sull’enogastronomia, evidenziando prodotti locali come i ceci di Cicerale e l’olio DOP Cilento. Federica e i suoi compagni hanno dimostrato come la cucina cilentana possa diventare un importante attrattore turistico, arricchendo l’offerta del territorio e contribuendo a un turismo di qualità.
“Siamo orgogliosi di questo traguardo”, ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Masella. “Questo premio è il risultato di un lavoro di squadra che unisce la nostra scuola e la comunità cilentana”, ha aggiunto, sottolineando