• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, riapre il Centro di Ospitalità “San Pantaleone”

La Diocesi riprende le attività di accoglienza al Centro di ospitalità “San Pantaleone” in Seminario.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 18 Ottobre 2023
Condividi
Seminario Vallo della Lucania

Riparte l’attività di accoglienza del Centro di ospitalità “San Pantaleone”. Situato presso un’ala del Seminario, il Centro mette a disposizione dei familiari dei degenti nell’Ospedale San Luca e Clinica Cobellis alcune camere adibite all’accoglienza. L’intento è quello di favorire la vicinanza e l’assistenza agli ammalati da parte dei loro congiunti.

L’iniziativa

L’ospitalità che aveva avuto una battuta di arresto nei passati anni a causa delle vicissitudini legate all’emergenza sanitaria, trova ora nuovo impulso per mezzo della volontà del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, mons. Vincenzo Calvosa, il quale ha fortemente voluto la riapertura del Centro di ospitalità, come segno di sollecitudine e premura della Chiesa diocesana nei confronti di quanti vivono situazioni di sofferenza.

A curare e gestire l’ospitalità ai familiari degli ammalati, sarà don Antonio Greco, il quale, insieme ad alcune associazioni del territorio, ha ricevuto da mons. Calvosa l’incarico di coordinare le attività di accoglienza. Quanti necessitano di ospitalità possono contattare il numero 09743384.

Il Centro di ospitalità “San Pantaleone” rientra nel più ampio Centro Pastorale “Maria SS. della Provvidenza”, il quale, inaugurato nel 1998, comprende una struttura per la residenza dei sacerdoti (Case Canoniche Unificate), la Sala della Comunità “La Provvidenza”, il Ristorante “Il Sinodo”, la Mensa “Divina Provvidenza” ed il suddetto Centro di ospitalità “San Pantaleone”. Finalità del Centro Pastorale è la promozione della Persona attraverso proposte culturali, di aggregazione, di condivisione e sostegno ai meno abbienti.

s
TAG:san pantaleonevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.