• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 24 Aprile 2025
Condividi

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis. Un pontificato contraddistinto dalla semplicità di un uomo tra la gente al servizio degli ultimi. Il momento di preghiera è stato presieduto dal vescovo della diocesi di Vallo Mons. Vincenzo Calvosa, che sarà presente anche a Roma per i funerali del Santo Padre sabato 26 aprile.

Il ricordo del Vescovo

“Ha cercato nei rapporti umani di parlare alle persone” ha sottolineato il vescovo Calvosa nel parlare del Santo Padre. “È arrivata un po’ inaspettata nel senso che il giorno prima l’abbiamo visto in Piazza San Pietro, sapevamo che stava male però non pensavo che diciamo la morte fosse stata così repentina. Certo resta un po’ di vuoto di smarrimento quando viene meno una persona cara però la serenita di sapere che è stato un uomo di Dio e quindi sicuramente il Signore lo ha accolto nel cielo” ha detto Calvosa parlando sua improvvisa scomparsa.

I ricordi personali legati al Pontefice

Il Vescovo ha parlato dei suoi ricordi personali legati al Papa: “con lui i miei ricordi più belli sono proprio all’inizio perché il 13 marzo del 2013 ero in Piazza San Pietro perché ero andato ad un incontro essendo responsabile regionale degli oratori, era stato un incontro nazionale all’ufficio della CEI e mi ricordo che abbiamo finito nel primo pomeriggio e c’era mia sorella e ha detto “beh andiamo chissà forse è la volta buona non ho mai visto l’elezione di un papa”, e quindi mi ricordo che ero in Piazza S. Pietro sotto l’ombrello, pioveva di sera, e poi abbiamo visto la fumata bianca, quindi tutta l’eccitazione della Chiesa e poi quando si è affacciato in quella semplicità con quel “Buonasera” e poi soprattutto quel momento di silenzio fortissimo quando ha chiesto di pregare è stato un momento intensissimo e poi ha chiesto la benedizione lì veramente si è visto che era già un uomo dello Spirito Santo, aperto al popolo, un uomo del popolo.

E quindi poi da lì un po’ il sentimento quando si è preso Mons. Galantino che lo ha fatto diventare segretario della CEI ero da poco arrivato poi venne a Cassano in un altro bel momento nella Cattedrale, e avendo organizzato, ero nella commissione che ha organizzato l’evento, mi ricordo per non mettermi davanti mi sono messo all’ultimo banco e la cosa bella è stato che lui dal presbiterio dove avevano messo la sedia l’ha invece scesa giù al livello dei banchi e si è messo a dialogare così.

La nomina a Vescovo due anni fa è stata una scelta sua perché la congregazione ha detto che i vescovi italiani li sceglie il papa quindi è stata sua, io l’ho detto non so perché avete fatto questa scelta lui si è messo a ridere, e poi l’udienza privata con i miei familiari è un altro momento bello di semplicità. Quindi ha proprio una semplicità , un papa un nonno che resterà nel cuore penso di tutti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovallo della lucaniaveglia preghiera papavescovo calvosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.