È stato istituito “CardioCilento.it”, il nuovo portale web dedicato alla divulgazione scientifica e alla prevenzione cardiovascolare, realizzato a supporto del convegno medico “Il Cuore, Oggi e Domani”, promosso dall’U.O.C. UTIC-Cardiologia del Presidio Ospedaliero “San Luca” di Vallo della Lucania – Agropoli (ASL Salerno).
L’iniziativa
L’iniziativa si pone come strumento di informazione e conoscenza, con l’obiettivo di documentare i contenuti del convegno e, al tempo stesso, far conoscere l’attività del reparto di Cardiologia dell’ospedale vallese, punto di riferimento per il territorio cilentano. Il progetto mira a offrire un contributo concreto sul fronte dell’educazione sanitaria e della prevenzione, temi centrali nella tutela della salute pubblica. Il portale è stato sviluppato dall’agenzia di digital marketing ArtProject.it, realtà di Vallo della Lucania con oltre 18 anni di esperienza nel settore web.
Il commento
A sottolinearne l’importanza è il direttore della Cardiologia del “San Luca”, dottor Antonio Aloia, che ha evidenziato come Internet sia oggi il principale canale di accesso per i cittadini a notizie e informazioni sanitarie: “Grazie a siti web, portali istituzionali e social network, ha dichiarato Aloia, è possibile raggiungere in ogni momento un pubblico vasto, rendendo accessibili anche servizi telematici dedicati alla sanità e alla tele-salute”. La scelta di collaborare con un’agenzia locale, ha spiegato Aloia, risponde alla volontà di valorizzare le professionalità del territorio, trasformando il progetto in un ulteriore motivo di soddisfazione per la comunità.
Ecco i servizi
CardioCilento.it si propone come ponte tra medici e cittadini, con l’intento di migliorare la comunicazione con i pazienti e rafforzare il rapporto ospedale-territorio. Il portale offre un “ingresso virtuale” ai servizi della Cardiologia, permettendo agli utenti di reperire con facilità informazioni sulle attività del reparto, sul lavoro dello staff medico e sulle iniziative di prevenzione. Particolare attenzione è dedicata alla divulgazione sanitaria: sul sito saranno disponibili contenuti informativi in materia di educazione alla salute, prevenzione, diagnosi e cura delle patologie cardiovascolari, con un linguaggio chiaro e accessibile.