Cilento

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31 Luglio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

La maggioranza consiliare del Comune di Vallo della Lucania interviene con un documento pubblico per chiarire la propria posizione rispetto al dibattito politico in corso, alla gestione dell’Ente e al clima che si è venuto a creare all’interno del Consiglio Comunale.

Le criticità

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici, allontanandosi dal confronto istituzionale fondato su contenuti e proposte. In particolare, viene evidenziato come alcune posizioni critiche si siano tradotte in attacchi sistematici, talvolta accompagnati da dichiarazioni pubbliche e ricorsi giudiziari, che secondo l’Amministrazione rischiano di danneggiare non solo il dibattito politico, ma anche l’immagine della città. Il manifesto sottolinea l’importanza di un’opposizione responsabile, capace di esercitare il proprio ruolo di controllo e proposta nel rispetto delle istituzioni e della comunità.

Il commento

“La differenza tra un’opposizione che stimola e una che trascina tutto nel discredito – si legge nella nota – riguarda il senso di responsabilità verso i cittadini, la comunità, il futuro.” Uno dei temi al centro del confronto è la copertura del disavanzo dell’Ente, pari a oltre 1,7 milioni di euro. Secondo l’Amministrazione, l’intervento è stato necessario per ristabilire l’equilibrio finanziario del Comune e garantire stabilità, indipendentemente da chi governerà in futuro. In questo quadro, la maggioranza evidenzia le difficoltà comuni a molti enti locali, aggravate da anni di tagli alle risorse, carenza di personale e una burocrazia complessa. La replica riguarda anche il ruolo ricoperto, in passato, da alcuni esponenti dell’opposizione, che avrebbero assunto posizioni contraddittorie rispetto all’analisi dello stato economico-finanziario dell’Ente durante le precedenti consiliature. In particolare, viene contestata la tendenza a “cancellare” il decennio 2011–2021 per attribuire tutte le responsabilità alle attuali amministrazioni.

La posizione della maggioranza

La maggioranza sottolinea che, nonostante le difficoltà, il Comune ha ottenuto finanziamenti rilevanti e sta lavorando su progetti che richiederanno tempo per produrre effetti visibili. Tra le priorità vengono citati il risanamento dei conti, la partecipazione ai bandi, l’apertura di cantieri e la gestione quotidiana dei servizi, in un contesto complesso per tutte le aree interne. “Costruire, non demolire”, si legge nel manifesto, che invita a superare personalismi e campagne elettorali permanenti. “Vallo della Lucania merita un clima sereno, un confronto onesto, idee forti ma espresse con rispetto”, si afferma, ricordando che “alimentare sospetti, discredito e rancore non è impegno civico: è solo un modo sbagliato di fare politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

San Giovanni a Piro, furto d’auto a Scario: i carabinieri indagano

Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati i proprietari dell'autovettura che al loro rientro non hanno trovato l'autovettura

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Castel San Lorenzo, furto nella notte: ladri svaligiano un’abitazione in pieno centro centro

Sul posto sono giunti i Carabinieri della stazione locale per i rilievi del caso

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Torna alla home