Attualità

Vallo della Lucania, arrivano nuovi magistrati. Boccata d’ossigeno per il Tribunale

Il Tribunale di Vallo della Lucania, da tempo in sofferenza per la grave carenza di personale, riceve finalmente una boccata di ossigeno

Carmela Di Marco

31 Marzo 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

Il Tribunale di Vallo della Lucania, da tempo in sofferenza per la grave carenza di personale, riceve finalmente una boccata di ossigeno. Due giorni fa è arrivato il giudice Miele, che insieme alla collega Sannino, già in servizio da qualche mese, sono i due magistrati in applicazione provvisoria presso il palazzo di giustizia del centro cilentano. Inoltre, a giugno è previsto l’arrivo di un altro magistrato in pianta stabile, il che porterà il Tribunale di Vallo ad avere un totale di 17 magistrati, quindici in pianta stabile più i due in applicazione provvisoria.

InfoCilento - Canale 79

Un nuovo respiro per il Tribunale di Vallo della Lucania

La mancanza di personale ha causato negli anni uno stallo nella chiusura dei processi penali e soprattutto civili, generando un’urgente emergenza. Numerosi sono stati gli appelli lanciati a livello locale e nazionale dagli avvocati e dalla presidenza del Tribunale per risolvere il problema.

L’arrivo dei nuovi giudici è sicuramente frutto del lavoro svolto negli ultimi anni sotto la presidenza del giudice Gaetano De Luca, in pensione dall’inizio dell’anno. Attualmente, la guida del Tribunale è affidata al presidente della sezione civile, Elvira Bellantoni, in attesa dell’arrivo del nuovo presidente.

Indiscrezioni sul futuro presidente del Tribunale di Vallo

Circolano al momento solo indiscrezioni riguardanti il futuro presidente del Tribunale di Vallo della Lucania. Sarebbe pronta una rosa di papabili con almeno otto candidati tra cui Vincenzo Pellegrino, Nicola Graziano e Maria Emilia Giordano, originaria di Novi Velia.

Pellegrino, salernitano, già pretore ad Agropoli, sarebbe il nome che circola con più insistenza nei corridoi del Tribunale quale neo presidente, soprattutto per il fatto che è il candidato con più anni di servizio. Nicola Graziano, attualmente magistrato presso il Tribunale di Napoli, sarebbe invece un ritorno a Vallo, dove ha lavorato già per diversi anni e dove è già stato presidente facente funzioni nel passaggio tra gli ex presidenti Claudio Tringali ed Elisabetta Garzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home