• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: Comune punta a valorizzare la cultura enogastronomica mediterranea

Un polo per valorizzare la cultura enogastronomica mediterranea: ecco l'iniziativa di Vallo della Lucania

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 4 Giugno 2023
Condividi
Antonio Sansone sindaco Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, è risultato beneficiario di un contributo di € 17.000,00 da parte della Regione Campania, finalizzato alla istituzione dei poli per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea.

Un polo per valorizzare la cultura enogastronomica mediterranea: gli obiettivi

Con apposito Avviso Pubblico la Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha indetto una manifestazione di Interesse rivolta ai comuni in forma singola o associata, della Regione Campania , per la concessione di contributi finalizzati alla istituzione di uno o più poli per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea in particolare mediante la diffusione della conoscenza delle produzioni e delle tradizioni agroalimentari locali.

Il Comune di Vallo ha partecipato all’ Avviso in questione quale capofila di un ampio partenariato costituito con i Comuni di Alfano, Cannalonga, Ceraso, Gioi, Moia della Civitella, Novi Velia e con le Associazioni ”LivingLab MDnet”, “Biodistretto Cilento”, ”Cipolla cli Vatolla”, “Happy People”, Fondazione Laboratorio Mediterraneo onlus candidando il progetto dal titolo “MESA — MedDiet Eco-System Atelier@ – Atelier Internazionale della Dieta Mediterranea”, che si pone l’obiettivo di promuovere l’offerta agroalimentare locale attraverso azioni di comunicazione, di partecipazione delle imprese ad eventi e manifestazioni ed organizzando un tour itinerante del Mercato Rurale Naturale “Rareche”

L’iniziativa

Vallo in qualità di Ente capofila e titolare del finanziamento regionale partner del progetto anticiperà le risorse necessarie per l’attuazione del progetto dei poli per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea, come di seguito meglio specificato: 

  • 8.100,00 a favore dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale Livin Lab MD Net (Mediterranean Diet Network) pcr la realizzazione della piattaforma campaniamediteffanea.it;
  • 8.900,00 a favore dell’Associazione Biodistretto Cilento, somma destinata all’acquisto di gazebo funzionali alle attività del Mercato Rurale Naturale “Rareche”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.