Attualità

Eboli: Adeguamento sismico per l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata. Restyling e ammodernamento strutturale

Oltre 22 milioni di euro per garantire gli interventi necessari a rendere l’ospedale di Eboli al passo con i tempi

Silvana Scocozza

4 Giugno 2023

Ospedale di Eboli

Adeguamento sismico, piastra di emergenza, ospedale di comunità, casa di comunità e centrale operativa territoriale: l’Asl di Salerno accoglie le richieste del Comune di Eboli e mette in campo una operazione di restyling strutturale del Maria Santissima Addolorata.

Gli interventi con fondi Pnrr

Con i fondi Pnrr viene finanziata la demolizione e ricostruzione del vecchio fabbricato lasciato abbandonato per anni per far posto ad un ospedale di comunità, ad una casa di comunità e alla centrale operativa territoriale” rendono noto dalla comune ebolitano.

Ma non è tutto. “Accanto alla vecchia struttura sorgerà anche la nuova piastra dell’emergenza per la quale l’azienda sanitaria approva finalmente il progetto preliminare, così come viene approvato anche il progetto di adeguamento sismico dell’intero nosocomio. Non solo, si accelera anche sui lavori per l’impiantistica per i quali viene approvata una variante trasferendo per questi ultimi i fondi originariamente previsti per la demolizione e ricostruzione del vecchio fabbricato ad Acquarita, ora finanziata attraverso il Pnrr. (delibere 659, 660 e 661 dell’Asl Salerno)”.

L’ammontare delle opere previste, che renderanno l’ospedale di Eboli una struttura al passo con i tempi – si legge nella nota diramata da Palazzo di Città – è di 22 milioni e 100mila euro. Esattamente l’importo al quale più volte ha fatto riferimento il Sindaco Mario Conte chiedendo di accelerare le procedure sin dalla campagna elettorale per non perdere i finanziamenti previsti dalla legge 67 dell’88. Inoltre sono già in corso i lavori per l’adeguamento delle 4 sale operatorie con un importo di circa 4 milioni di euro, per le quali saranno comunque adeguati anche gli impianti, compresa la climatizzazione. Questi ultimi lavori dovrebbero terminare entro ottobre”.

Il dialogo con l’Asl

E poi la nota politica. “Hanno dunque avuto buon esito i numerosi confronti avuti con il direttore generale dell’Asl Ing. Gennaro Sosto che ha ritenuto di dover accelerare le procedure bloccate da tempo per innumerevoli problemi burocratici. D’altro canto prosegue il braccio di ferro tra i Sindaci del territorio per evitare il depotenziamento dell’ospedale e accelerare le procedure di assunzione. I sindaci, infatti, proprio su impulso del primo cittadino di Eboli, hanno inviato al direttore generale una richiesta urgente di incontro per ribadire la centralità del nosocomio ebolitano direzione verso cui sembrano indirizzate queste ultime delibere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Torna alla home