Attualità

Incontro operativo sul Presidio Ospedaliero di Eboli

L’appuntamento era fissato per questa mattina nell’aula consiliare di Palazzo di Città. Ecco cosa è emerso

Silvana Scocozza

20 Maggio 2023

Ospedale di Eboli


 Un incontro operativo per affrontare la questione sanità era stato indetto dal Sindaco di Eboli, Mario Conte.Ho coinvolto autorità sanitarie, ordini professionali, sindacati, i Sindaci del distretto sanitario: al centro del confronto, la situazione del nostro presidio, l’impegno finora profuso e le posizioni assunte con gli organi preposti. Si farà il punto, al fine di concordare insieme ogni eventuale iniziativa a sostegno delle funzioni e dei reparti del nostro Ospedale”, aveva detto il Sindaco Conte.

L’incontro

Riunione a porte chiuse, esclusi anche i giornalisti, ma dal verbale si evince la necessità di convocare “a brevissimo un’assemblea pubblica per coinvolgere tutti i cittadini su un tema così importante quale la tutela dell’Ospedale di Eboli e, in generale, della Sanità locale”.

Insomma, per affrontare la questione sanità sul territorio comunale e rispetto alla vasta area dei Comuni limitrofi, da Eboli parte la cordata.

Il testo del verbale

All’incontro hanno partecipato i riferimenti delle organizzazioni sindacali UIL, FISI, FIALS, CISL, nonché il Comitato di Salute Pubblica, Cittadinanza Attiva e rappresentanze dei medici, degli infermieri e degli operatori socio sanitari.
 
Sono intervenuti, oltre il Sindaco di Eboli, Mario Conte, promotore dell’incontro, il Sindaco di Campagna, Roberto Monaco, il Sindaco di Contursi Terme, Antonio Briscione, il Sindaco di Altavilla Silentina, Francesco Cembalo, il Sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, il Sindaco di Sicignano degli Alburni, Giacomo Orco, il Vicesindaco di Serre, Francesco Turco, la Presidente del Consiglio comunale di Buccino, Maria Murano, il Presidente del Consiglio comunale di Eboli, Cosimo Brenga, il consigliere provinciale di Salerno, Antonio Alfano, diversi assessori e consiglieri del Comune di Eboli.
 
Hanno fatto pervenire la loro adesione all’iniziativa anche il Presidente dell’Ordine dei Medici, Giovanni D’Angelo, e il Sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata, impossibilitati alla presenza per impedimenti personali.
 
Rispetto alle possibili scelte del futuro atto aziendale in via di approvazione, sono state assunte, in maniera ferma ed unanime, le seguenti determinazioni:
 

  • non accettare, contrastando con ogni iniziativa politica, eventuali depotenziamenti dell’Ospedale di Eboli e, in particolare, la trasformazione dei reparti di Chirurgia, Otorino e Oculistica da strutture complesse a strutture semplici, come pure il declassamento di Ortopedia;
     
  • rafforzare i reparti di Malattie Infettive e Pneumatologia, attesa la loro centrale importanza per numero di cure che assicurano ad una vasta utenza;
     
  • la costituzione di una delegazione composta da tutti i Sindaci del territorio, dai rappresentanti degli ordini professionali e delle sigle sindacali, da Cittadinanza Attiva;
     
  • incontrare immediatamente il Direttore Generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, e il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
     
  • convocare a brevissimo un’assemblea pubblica per coinvolgere tutti i cittadini su un tema così importante quale la tutela dell’Ospedale di Eboli e, in generale, della Sanità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Tg InfoCilento 11 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home