Attualità

Vallo: aperte le iscrizioni alla Pro Loco «Gelbison», ecco tutte le info utili

C'è tempo fino al 18 marzo per iscriversi alla Pro Loco Gelbison. Ecco tutte le info utili per prendere parte a questa forma di associazionismo

Antonio Pagano

22 Febbraio 2023

Vallo della Lucania

A Vallo della Lucania, riaprono le iscrizioni per entrare a far parte della Pro Loco “Gelbison”. A comunicarlo la stessa associazione locale che ha invitato i cittadini a tesserarsi come soci. C’è tempo fino al 18 marzo per iscriversi.

Aperte le iscrizioni

«Dallo scorso 18 febbraio e fino a sabato 18 marzo inizia ufficialmente la campagna tesseramento soci 2023scrive la Pro Loco “Gelbison” attraverso i canali social Ci troverete ogni sabato mattina presso la nostra sede di p.zza Vittorio Emanuele II, (la quota associativa ha il costo di 15€ ed ha la durata di un anno). Unisciti a noi, diventa socio PLG!».

Cosa sono le Pro Loco

Le Pro loco (dal latino, letteralmente «a favore del luogo») sono associazioni locali, nate con scopi di promozione e sviluppo del territorio.

Norme di carattere regionale ne stabiliscono l’appartenenza o meno all’albo regionale, valutata la presenza di determinati requisiti. Molte pro loco hanno sottoscritto l’adesione all’Unione Nazionale delle pro loco d’Italia (UNPLI) oppure all’Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale (ENDAS). 

Va detto che l’adesione alle suddette organizzazioni nazionali non qualifica come ente una pro loco, la sua iscrizione non è significativa, infatti, di un imprimatur di carattere pubblico e non conferisce ad essi poteri di intervento e controllo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home