• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Università di Salerno, studenti in fila per donare il midollo osseo

A promuovere l’iniziativa l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli in collaborazione con Adoces e Università agli studi di Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Settembre 2024
Condividi
Studenti donatori Salerno

“Non c’è due senza te” questo il nome della settimana dedicata alla campagna di sensibilizzazione per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche, promossa a livello nazionale dalla Federazione Adoces (Associazioni Donatori Cellule Staminali emopoietiche), a cui ha aderito l’associazione Arcobaleno Marco Iagulli, federata Adoces, organizzando incontri con le scuole e le università del territorio. Ieri, 16 settembre 2024, l’incontro si è svolto presso l’Università agli Studi di Salerno.

L’iniziativa

L’iniziativa è stata molto apprezzata dagli studenti che hanno seguito con interesse gli interventi del professor Carmine Selleri, primario di ematologia dell’Ospedale San Leonardo e della dottoressa Bianca Serio, dell’ematologia dell’ospedale San Leonardo.

E’ stato spiegato loro, infatti, l’importanza della donazione per sconfiggere patologie maligne come leucemia, linfoma, mieloma. Una possibilità di guarigione è rappresentata dal trapianto di cellule staminali sane prelevate dal midollo osseo, dal sangue periferico o dal cordone ombelicale.

Leggi anche:

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA
Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno
Salerno si accende con la Notte dei Ricercatori: scienza e conoscenza al servizio della città

L’importanza di donare

La probabilità di trovare un donatore compatibile in famiglia è pari solo al 25% e quindi diviene fondamentale cercare donatori compatibili all’interno dei registri nazionali ed internazionali dei donatori di midollo osseo che vanno alimentate da donatori che hanno caratteristiche ben precise. Una tra queste è sicuramente l’età.

Possono donare coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni; che presentano un peso corporeo pari o minore di 50 kg e non sono affetti da malattie del sangue, malattie croniche gravi o altre gravi forme infettive.


«Da anni siamo impegnati nella sensibilizzazione per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche – spiega Tiziana Iervolino, presidente dell’associazione Arcobaleno Marco Iagulli-. Anche se rimane molto da fare, qualcosa si sta muovendo per il verso giusto. La dimostrazione di una crescente sensibilità è venuta fuori grazie all’iniziativa di ieri presso l’Università agli Studi di Salerno. Molte studentesse e studenti, infatti, hanno deciso di mettersi in fila per contribuire, grazie alla donazione, ad accrescere il numero dei donatori da inserire nelle banche dati che sono a disposizione di tutti coloro affetti da patologie maligne. In questo momento, il trapianto è l’unica concreta possibilità di invertire la rotta della malattia e aumentare in maniera esponenziale le aspettative di vita dei pazienti colpiti. Mi preme ringraziare tutti i donatori, il professor Carmine Selleri, la dottoressa Bianca Serio e le dottoresse Valentina Giudice e Luana Tortora».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pinocchio

Almanacco del 24 Novembre: oggi nasceva Carlo Collodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.