Attualità

UNISA e CPT Salerno firmano un Protocollo d’intesa per la sicurezza nei cantieri universitari

L'accordo mira a garantire la massima sicurezza nei cantieri dei Campus UNISA e a promuovere la cultura della sicurezza tra tutti gli addetti ai lavori.

Ernesto Rocco

25 Aprile 2024

Università di Salerno

Lunedì 29 aprile, alle ore 10.30, presso la Sala Stampa “Biagio Agnes” del campus di Fisciano, si terrà la firma del Protocollo d’intesa tra l’Università degli Studi di Salerno (UNISA) e il Comitato Paritetico Territoriale della Provincia di Salerno (CPT Salerno). L’accordo, che si inserisce all’interno delle azioni di Ateneo in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, ha l’obiettivo di implementare una collaborazione diretta con organismi qualificati per garantire la massima sicurezza nei cantieri dei Campus UNISA e promuovere la cultura della sicurezza tra tutti gli addetti ai lavori.

Collaborazione per cantieri sicuri

Il CPT Salerno, organismo paritetico che opera nel settore della sicurezza edile nella provincia di Salerno, si occuperà di effettuare sopralluoghi nei cantieri dei Campus UNISA per verificare il rispetto delle normative di sicurezza e migliorare le condizioni di lavoro. La collaborazione tra UNISA e CPT Salerno si concretizzerà in una serie di azioni congiunte, tra cui:

  • Sviluppo di programmi di formazione e informazione sulla sicurezza nei cantieri: l’UNISA e il CPT Salerno organizzeranno corsi di formazione per i lavoratori dei cantieri, con l’obiettivo di sensibilizzare sui rischi e sulle misure di prevenzione da adottare.
  • Realizzazione di campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza nei cantieri: saranno realizzate campagne informative volte a promuovere la cultura della sicurezza tra tutti gli addetti ai lavori, dagli studenti ai docenti, dal personale tecnico-amministrativo alle imprese appaltatrici.
  • Promozione di buone pratiche per la sicurezza nei cantieri: l’UNISA e il CPT Salerno si impegnano a promuovere l’adozione di buone pratiche per la sicurezza nei cantieri, attraverso la diffusione di linee guida e l’organizzazione di incontri con esperti del settore.

L’evento si terrà in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2024, che si celebra ogni anno il 28 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home