Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> UNISA e CPT Salerno firmano un Protocollo d’intesa per la sicurezza nei cantieri universitari
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

UNISA e CPT Salerno firmano un Protocollo d’intesa per la sicurezza nei cantieri universitari

L'accordo mira a garantire la massima sicurezza nei cantieri dei Campus UNISA e a promuovere la cultura della sicurezza tra tutti gli addetti ai lavori.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Aprile 2024
Condividi
Università di Salerno

Lunedì 29 aprile, alle ore 10.30, presso la Sala Stampa “Biagio Agnes” del campus di Fisciano, si terrà la firma del Protocollo d’intesa tra l’Università degli Studi di Salerno (UNISA) e il Comitato Paritetico Territoriale della Provincia di Salerno (CPT Salerno). L’accordo, che si inserisce all’interno delle azioni di Ateneo in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, ha l’obiettivo di implementare una collaborazione diretta con organismi qualificati per garantire la massima sicurezza nei cantieri dei Campus UNISA e promuovere la cultura della sicurezza tra tutti gli addetti ai lavori.

Collaborazione per cantieri sicuri

Il CPT Salerno, organismo paritetico che opera nel settore della sicurezza edile nella provincia di Salerno, si occuperà di effettuare sopralluoghi nei cantieri dei Campus UNISA per verificare il rispetto delle normative di sicurezza e migliorare le condizioni di lavoro. La collaborazione tra UNISA e CPT Salerno si concretizzerà in una serie di azioni congiunte, tra cui:

  • Sviluppo di programmi di formazione e informazione sulla sicurezza nei cantieri: l’UNISA e il CPT Salerno organizzeranno corsi di formazione per i lavoratori dei cantieri, con l’obiettivo di sensibilizzare sui rischi e sulle misure di prevenzione da adottare.
  • Realizzazione di campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza nei cantieri: saranno realizzate campagne informative volte a promuovere la cultura della sicurezza tra tutti gli addetti ai lavori, dagli studenti ai docenti, dal personale tecnico-amministrativo alle imprese appaltatrici.
  • Promozione di buone pratiche per la sicurezza nei cantieri: l’UNISA e il CPT Salerno si impegnano a promuovere l’adozione di buone pratiche per la sicurezza nei cantieri, attraverso la diffusione di linee guida e l’organizzazione di incontri con esperti del settore.

L’evento si terrà in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2024, che si celebra ogni anno il 28 aprile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image