Attualità

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il Comune di Eboli presenta un’importante novità nell’ambito dei servizi scolastici: un’innovativa applicazione digitale per la gestione del trasporto degli alunni.

L’app, disponibile per dispositivi Android e iOS, rientra nel progetto di informatizzazione dei servizi comunali e mira a rendere il sistema di trasporto scolastico più efficiente, sicuro e trasparente.

L’obiettivo è migliorare le comunicazioni tra ente pubblico, autisti, genitori e istituti scolastici, offrendo un servizio moderno e affidabile.

Come funziona

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo reale del percorso giornaliero dello scuolabus.
Tramite sensori BLTE Beacons, i genitori possono monitorare le operazioni di salita e discesa dei bambini direttamente dall’app.
Tra le principali funzionalità:

  • Tracciamento in tempo reale del percorso del mezzo;
  • Visualizzazione degli orari programmati;
  • Notifiche immediate in caso di anomalie (salita o discesa errata, assenza, ritardi);
  • Comunicazioni dirette sullo stato del servizio;
  • Account personale protetto da credenziali fornite dal gestore locale.

Mobilità sostenibile e socialità

Grazie a “MoMap”, le famiglie potranno essere sempre aggiornate su orari, ritardi e posizione del bus, riducendo la necessità di accompagnare personalmente i figli a scuola.
«Questo comporterà un rafforzamento della mobilità sostenibile, favorendo la diminuzione del traffico e dell’inquinamento. Inoltre, contribuirà a riscoprire il valore della socialità, creando una rete di relazioni tra i bambini anche al di fuori dei banchi di scuola», dichiarano dagli uffici comunali.

Semplice da utilizzare

Per accedere al servizio, il genitore o tutore deve registrarsi sull’app utilizzando le credenziali fornite dal Comune.
L’app può essere scaricata gratuitamente da:

  • Google Play (Android): MoMap
  • App Store (iOS): MoMap
Condividi
Pubblicato da
Tags: appeboli