• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo reale del percorso giornaliero dello scuolabus

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 2 Novembre 2025
Condividi
Telefono cellulare

Il Comune di Eboli presenta un’importante novità nell’ambito dei servizi scolastici: un’innovativa applicazione digitale per la gestione del trasporto degli alunni.

L’app, disponibile per dispositivi Android e iOS, rientra nel progetto di informatizzazione dei servizi comunali e mira a rendere il sistema di trasporto scolastico più efficiente, sicuro e trasparente.

L’obiettivo è migliorare le comunicazioni tra ente pubblico, autisti, genitori e istituti scolastici, offrendo un servizio moderno e affidabile.

Come funziona

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo reale del percorso giornaliero dello scuolabus.
Tramite sensori BLTE Beacons, i genitori possono monitorare le operazioni di salita e discesa dei bambini direttamente dall’app.
Tra le principali funzionalità:

  • Tracciamento in tempo reale del percorso del mezzo;
  • Visualizzazione degli orari programmati;
  • Notifiche immediate in caso di anomalie (salita o discesa errata, assenza, ritardi);
  • Comunicazioni dirette sullo stato del servizio;
  • Account personale protetto da credenziali fornite dal gestore locale.

Mobilità sostenibile e socialità

Grazie a “MoMap”, le famiglie potranno essere sempre aggiornate su orari, ritardi e posizione del bus, riducendo la necessità di accompagnare personalmente i figli a scuola.
«Questo comporterà un rafforzamento della mobilità sostenibile, favorendo la diminuzione del traffico e dell’inquinamento. Inoltre, contribuirà a riscoprire il valore della socialità, creando una rete di relazioni tra i bambini anche al di fuori dei banchi di scuola», dichiarano dagli uffici comunali.

Semplice da utilizzare

Per accedere al servizio, il genitore o tutore deve registrarsi sull’app utilizzando le credenziali fornite dal Comune.
L’app può essere scaricata gratuitamente da:

  • Google Play (Android): MoMap
  • App Store (iOS): MoMap

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:appeboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

Premio Nassiriya per la Pace

Premio Internazionale “Nassiriya per la Pace”: domani a Roma la presentazione della XII edizione

La conferenza si terrà domani, lunedì 3 novembre presso la Sala “Ambasciatore…

Ceraso

Ceraso: in campo contro lo spopolamento. Contributi per nuovi residenti e attività

L'Ente ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per le…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.