• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e gli scorci del comune cilentano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Novembre 2025
Condividi
Trentinara

Con “Trame di borghi e montagne” continua, con grande riscontro e apprezzamento, il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze Autentiche nel Cilento Interno” che unisce ben sei comuni ossia Roccadaspide, ente capofila, Trentinara, Felitto, Controne, Magliano Vetere e Monteforte Cilento.

Il progetto è stato sostenuto dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025 grazie all’Accordo per la coesione della Regione Campania e finanziato con la delibera Cipess N. 70/2024 – Area Tematica 06 Cultura.

Sei borghi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, uniti da un’identità culturale e paesaggistica condivisa, si sono attivati per offrire momenti culturali e di aggregazione, un’offerta turistica integrata, sostenibile e identitaria costruita attorno a itinerari tematici, ad eventi culturali e musicali, ai laboratori del gusto, alle narrazioni partecipate e ai momenti di incontro con le comunità locali.

Un racconto corale che attraverso castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e piazze narranti, restituisce al territorio il suo valore più autentico.

Con una programmazione meticolosa e ricca, da agosto a dicembre 2025, l’iniziativa sta puntando anche alla destagionalizzazione dei flussi turistici, a promuovere il turismo delle radici, a valorizzare la Dieta Mediterranea con i suoi piatti d’eccellenza e i saperi artigianali, attivando una rete di cooperazione intercomunale che ambisce a trasformarsi in un modello stabile di promozione territoriale.

Il calendario con spettacoli dal vivo, feste di comunità, cammini devozionali e esperienze gastronomiche e culturali di ogni tipo è ancora ricco di appuntamenti e, dopo la “Passeggiata fra le vie dei borghi e dei castagneti”.

Il prossimo appuntamento si terrà a Trentinara il 27 novembre. La visita guidata porterà turisti, visitatori, cittadini e curiosi nel comune considerato la Terrazza del Cilento, si attraverseranno le Vie dell’Amore e si ammireranno vicoli e panorami mozzafiato.

L’appuntamento è previsto per le 15:30 in Piazza dei Martiri e degli Eroi dove sarà presentato il progetto e si terranno i saluti di benvenuto alla presenza dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco, Rosario Carione. Seguirà la passeggiata nel borgo di Trentinara con il tour narrato tra vicoli, scorci e luoghi identitari del borgo attraverso la leggenda degli Innamorati di Trentinara e il racconto della tradizione della lavorazione del pane, non mancherà la visita presso la Chiesa dell’Assunta e un momento di relax attraverso la degustazione di tisane alle erbe cilentane in attesa del tramonto e la degustazione di prodotti panificati fiore all’occhiello della gastronomia tradizionale trentinarese.

Incontri, racconti ed experience gratuite per tutti i partecipanti che potranno prenotare la loro visita rivolgendosi a MyFair Italian Emotional Way s.r.l. che ha curato l’organizzazione del progetto o scrivendo attraverso le pagine social del progetto denominate proprio “Monti Alburni, Vesole, Rupi del Calore” sempre aggiornate per offrire ai residenti, ai turisti, ai visitatori tutto quello di cui hanno bisogno per vivere al meglio un territorio che tanto ha da offrire.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità
Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli
A Castellabate una iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentotrentinara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

Auto precipitata a Salerno: questa mattina il recupero

Sono state necessarie tre ore per poter recuperare il mezzo

Dentista

Sapri, salute orale per tutti: al via le cure odontoiatriche gratuite per le fasce fragili

L'Ambito S9 e l'ASL Salerno offrono cure dentistiche gratuite a cittadini con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.