• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un treno per collegare il Cilento con Salerno e Napoli

IL vicesindaco di Ceraso, Antonio Cerullo, richiede un nuovo treno per collegare rapidamente il Cilento con le città di Salerno e Napoli

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 11 Luglio 2023
Condividi

“Occorre un treno per collegare il Cilento con Salerno e Napoli“. Questa la richiesta del vicesindaco di Ceraso, Antonio Cerullo, che ha individuato anche l’orario più consono per la partenza del nuovo convoglio. La volontà è quella di favorire i cittadini che si recano quotidianamente a Salerno e a Napoli per motivi di lavoro o di studio. Un treno più rapido, infatti, consentirebbe ai pendolari di partire a orari più comodi, rispetto a quelli attuali. Cerullo si è interessato più volte alla tematica del collegamento su rotaie, cercando in tutti i modi di far sentire la propria voce.

InfoCilento - Canale 79

Il percorso e gli orari

Cerullo ha indicato le fermate che treno dovrebbe effettuare, si tratta dei tre snodi principali a sud di Salerno, ovvero le stazioni di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli. Limitare a tre il numero di fermate consentirebbe al terno di ridurre i tempi di percorrenza. L’orario di partenza alle ore 6 da Sapri (ore 7 da Vallo della Lucania) consentirebbe l’arrivo a Napoli alle ore 8.20. In tempo per l’apertura di uffici e negozi. Inoltre, ci sarebbe il tempo necessario per prendere le coincidenze con i treni diretti verso Roma. I pendolari non sarebbero più costretti a scegliere tra la sveglia a orari “inumani” e il trasferimento.

Risolvere una delle grandi problematiche del Cilento

Il Cilento soffre da sempre di problemi di viabilità, i cittadini Cilentani sono costretti a interminabili viaggi per raggiungere il posto di lavoro, gli studenti sono costretti a spostarsi per raggiungere la scuola fin da giovanissimi, soprattutto nelle aree interne. Ciò sta portando a un’emorragia demografica delle aree meno servite. L’iniziatica di Cerullo, seppur non mira a risolvere in toto la problematica, di certo punta a semplificare la vita di chi ogni giorno affronta spostamenti interminabili per lavorare o studiare, dunque merita un plauso. La speranza è che la richiesta possa essere esaudita in tempi brevi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.