• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Un frutto per la scuola»: a Battipaglia educazione alimentare e cultura della sostenibilità

Il Comune di Belvedere si prepara a ospitare un evento dedicato all'ambiente e alla sostenibilità. Si tratta della piantumazione di un prunus savium e di un prunus cerasus che avverrà giovedì 23 febbraio alle ore 11:00

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 20 Febbraio 2023
Condividi

Il Comune di Belvedere si prepara a ospitare un evento dedicato all’ambiente e alla sostenibilità. Si tratta della piantumazione di un prunus savium e di un prunus cerasus che avverrà giovedì 23 febbraio alle ore 11:00 nel giardino della scuola dell’infanzia Paolo Borsellino, nell’Istituto Comprensivo Alfonso Gatto in via Magellano.

Gli alberi, origini e peculiarità

L’origine è incerta. Per alcuni autori il ciliegio aspro proviene dall’Asia occidentale, dall’Europa dell’est o dal Medio Oriente, dalle regioni dell’Armenia e del Caucaso, altri lo considerano endemico dell’Europa centro-orientale, in quanto numerosi semi di ciliegio rinvenuti in siti preistorici centro-europei.

Una leggenda narra che l’abbia portato in Italia un generale romano, Lucullo, conosciuto per la sfarzosità dei suoi banchetti. In alcuni antichi scritti si legge che Lucullo raccolse la pianta a Cerasunte, città dell’Asia Minore, e la trapiantò nei suoi giardini intorno al 65 a.C. Oggi si rinviene spontanea nei boschi, sporadicamente fino a circa 1000 metri d’altezza.

L’iniziativa

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale guidata dalla Sindaca Cecilia Francese, vuole sensibilizzare la popolazione locale e soprattutto i più giovani sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente e della natura, affrontando temi quali il cambiamento climatico e l’utilizzo sostenibile delle risorse.

Gli interventi

L’evento vedrà la partecipazione dell’assessore all’Ambiente Vincenzo Chiera, dell’assessore al verde pubblico Paolo Palo, del consigliere provinciale delegato all’agricoltura Vincenzo Clemente e della delegata al Turismo del Comune di Battipaglia Daniela Vocca, che insieme alla Sindaca Francese daranno il via alla cerimonia di piantumazione.

Le finalità

L’iniziativa è solo una delle tante attività promosse dall’amministrazione comunale per sensibilizzare la comunità locale sull’importanza della tutela dell’ambiente e dell’utilizzo sostenibile delle risorse naturali. L’impegno dell’amministrazione si estende anche alle scuole, organizzati numerosi laboratori e attività educative per i più giovani, in modo da formare cittadini consapevoli e responsabili.

s
TAG:battipaglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.