• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un corso pratico per imparare l’antica arte dell’intreccio e della cesteria: ecco l’appuntamento nel Cilento

Appuntamento a Vallo della Lucania per il corso pratico di cesteria e intreccio, ecco tutte le info utili per partecipare

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 1 Marzo 2023
Condividi
Cesto

Il fascino della cesteria e dell’intreccio è sempre stato presente nella storia dell’umanità. La realizzazione di oggetti con materiali naturali come canna, vimini, giunchi e paglia è una pratica antichissima che risale a migliaia di anni fa. Oggi, grazie alla passione di artigiani e maestri cestai, questa arte continua ad essere viva e ad attirare sempre più appassionati.

Appuntamento a Vallo della Lucania

Per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questa antica arte, il 5 marzo a Vallo della Lucania, è previsto un corso pratico di cesteria e intreccio tenuto da un maestro cestaio del Cilento.

Il corso, si terrà dalle 15 alle 19 ed è aperto a tutti coloro che vogliono imparare le tecniche di base della cesteria e dell’intreccio. Durante la lezione, i partecipanti avranno modo di conoscere i materiali e gli attrezzi necessari per realizzare oggetti come ceste, cestini, panieri e molti altri.

Il maestro cestaio che terrà il corso è un esperto del territorio cilentano e rappresenta una grande occasione per apprendere direttamente dalla fonte le tecniche e i segreti di questo antico mestiere.

Ecco come partecipare

Per partecipare al corso è necessaria la prenotazione obbligatoria al numero 3927064782 Daniela oppure inviare una mail a clotocultura@gmail.com. È importante sottolineare che il corso è aperto a tutti, anche a coloro che non hanno mai praticato questa arte prima d’ora.

L’antica arte dell’intreccio, patrimonio del territorio cilentano

La cesteria e l’intreccio rappresentano una tradizione antica che ha radici profonde nella cultura contadina e artigiana del territorio cilentano. Questa arte ha sempre avuto un ruolo importante nella vita quotidiana delle comunità rurali, utilizzata per la realizzazione di oggetti per la casa, per la raccolta dei prodotti agricoli e per la pesca.

Oltre ad essere un’attività pratica, la cesteria rappresenta anche un’importante forma d’arte. Grazie alla creatività dei maestri cestai, gli oggetti realizzati possono diventare vere e proprie opere d’arte, arricchendo la nostra casa di oggetti unici e originali.

Partecipare a un corso di cesteria e intreccio è una grande occasione per scoprire una tradizione antica e per imparare una nuova attività che può diventare un hobby o addirittura una professione. Non perdete l’occasione di apprendere direttamente dai maestri cestai le tecniche e i segreti di questa antica arte.

s
TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.