Attualità

Un corso gratuito per avviare e gestire strutture turistiche extra-alberghiere: l’iniziativa a Castellabate

Un valido supporto ai piccoli imprenditori di Castellabate. Un corso per avviare e gestire al meglio le loro attività di ospitalità.

Ernesto Rocco

3 Marzo 2023

Castellabate panorama

Il Comune di Castellabate, in collaborazione con il Dipartimento di Studi e Ricerche turistiche e di sviluppo territoriale dell’Università popolare Georg Hegel, ha organizzato un corso gratuito di formazione per avvio e gestione delle strutture turistico-ricettive extra-alberghiere. Il corso, della durata di trenta ore, si svolgerà in presenza presso la Sala Fierro di San Marco e sarà tenuto dal Professor Raffaele Palumbo, esperto nel settore turistico.

L’obiettivo del corso per gestione di strutture ricettive

L’obiettivo del corso è quello di fornire un valido supporto ai piccoli imprenditori di Castellabate, offrendo loro gli strumenti necessari per avviare e gestire al meglio le loro attività di ospitalità.

In particolare, il corso si concentrerà sulla gestione delle case vacanze, dei bed and breakfast e degli affittacamere, fornendo consigli e suggerimenti per garantire un’esperienza di soggiorno unica e piacevole ai turisti che scelgono di trascorrere le proprie vacanze a Castellabate.

Le lezioni

Le lezioni si svolgeranno dal 13 marzo 2023 e si terranno ogni giorno dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano iscriversi e si prefigge di offrire un’opportunità di crescita e sviluppo professionale nel settore turistico.

Per iscriversi, è possibile scaricare l’apposito modulo dal sito istituzionale del Comune di Castellabate, all’indirizzo www.comune.castellabate.sa.it.

L’organizzazione di questo corso di formazione rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio turistico del territorio, offrendo un’opportunità di crescita e sviluppo per i piccoli imprenditori locali.

Grazie alla collaborazione con l’Università popolare Georg Hegel, il Comune di Castellabate dimostra la propria attenzione alle esigenze dei propri cittadini e la volontà di investire nella formazione professionale, offrendo loro le competenze necessarie per sviluppare al meglio il proprio business nel settore turistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home