• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ultimatum dei sindacati al Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni: “Politiche sociali nel caos, servono risposte immediate”

Stipendi arretrati, carenze di personale e disorganizzazione mettono a rischio i servizi sociali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Novembre 2025
Condividi
Cisl FP Vallo di Diano

Mattinata di confronto acceso presso la sede del Piano di Zona di Sala Consilina, dove si è tenuta l’assemblea delle maestranze indetta dalle organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL. Al centro della discussione, la perdurante situazione di criticità che interessa i servizi sociali del territorio. Dopo un dibattito ampio e partecipato, i lavoratori hanno deciso all’unanimità di inoltrare per l’ultima volta alla governance del Piano di Zona le richieste più volte avanzate negli ultimi mesi, rimaste finora senza riscontro.

Salari arretrati e mancata attuazione dei piani: le denunce dei sindacati

I rappresentanti sindacali denunciano la mancata risoluzione delle problematiche economiche e organizzative già segnalate in passato. Le maestranze attendono ancora il pagamento delle spettanze relative al salario accessorio 2024, comprensive di performance, differenziali e indennità. Inoltre, risultano ancora non corrisposti i differenziali salariali del 2023.

A complicare ulteriormente il quadro, la mancata attuazione del piano assunzionale 2025, che prevedeva l’ingresso di nuove figure professionali entro la fine dell’anno: quattro assistenti sociali part-time, due istruttori contabili, uno psicologo e un educatore. Ad oggi, è stato assunto solo un assistente sociale part-time, con conseguente aumento del carico di lavoro per il personale già in servizio.

Struttura inadeguata e richiesta di riorganizzazione

Le maestranze chiedono una ristrutturazione complessiva dell’organizzazione interna, con una modulazione più chiara e funzionale delle mansioni e la presenza di una figura altamente qualificata capace di fungere da collegamento tra direzione e dipendenti.

Sul piano logistico, emerge anche un problema strutturale: il Piano di Zona opera attualmente in un appartamento privo di spazi adeguati per accogliere gli utenti, una condizione che compromette l’efficienza del servizio e incide negativamente sul benessere dei lavoratori.

Leggi anche:

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

L’ultimatum dei sindacati: sette giorni per agire

Le sigle FP CGIL, CISL FP e UIL FPL parlano di una situazione ormai insostenibile. Le organizzazioni avvertono che, in assenza di risposte concrete entro sette giorni, saranno avviate azioni di mobilitazione a tutela dei lavoratori e dei cittadini che usufruiscono dei servizi sociali.

“Non si può continuare a chiedere responsabilità e dedizione a chi opera ogni giorno in condizioni di precarietà, sovraccarico e scarsa attenzione istituzionale”, hanno dichiarato i rappresentanti sindacali, sottolineando come “servano atti concreti e non promesse, perché la tenuta stessa dei servizi sociali del territorio è a rischio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:piano di zona vallo di dianoSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agropoli: manifesto elettorale in ospedale, il caso arriva in Parlamento

Polemiche per l'affissione di un manifesto sull'apertura della campagna elettorale del vicesindaco…

Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Velia

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.