Eventi

Tutto pronto, a Polla al via la 19esima edizione della rassegna “Teatro Amore mio”

Tutto pronto, a Polla al via la 19esima edizione della rassegna "Teatro Amore mio", ecco il programma

Comunicato Stampa

31 Agosto 2023

Poltrone teatro

Tutto pronto per la diciannovesima edizione del cartellone denominato “Teatro Amore Mio”, rassegna nazionale di teatro amatoriale. L’evento, ormai consolidato sul territorio, è stato ideato dai componenti dell’associazione culturale Tempo e Memoria che hanno creduto fin dall’inizio in questo ambizioso progetto, ed i risultati fortunatamente hanno dato ragione. Tempo e Memoria è un’associazione, che fra i tanti eventi e iniziative, organizza anche questa rassegna che si pone come obiettivo quello di dare una scossa vibrante al teatro amatoriale italiano oltre che a quello locale, ed offrire la possibilità a giovani attori del posto, in penombra, di mettersi in luce, riportando nel nostro comprensorio l’arte del teatro allo splendore di un tempo. “Abbiamo scelto, anni fa, di partire con una rassegna teatrale in grado di porre fianco a fianco le più svariate culture teatrali perché il teatro è un luogo di incontro inter-culturale dove è possibile guardare se stessi nel profondo e offrire la possibilità al pubblico di pensare con gli occhi attenti ciò che accade nella realtà quotidiana, cercando, nel limite del possibile, anche i possibili rimedi”, hanno detto gli organizzatori della rassegna, aggiungendo che “stiamo pian piano raggiungendo con enormi sacrifici sia in termini di tempo che in termini strettamente economici, con il gentile contributo di imprenditori generosi e istituti di credito particolarmente attenti, non sottovalutando l’autotassazione, l’obiettivo di migliorare con questo evento il grado culturale di ognuno di noi.

L’iniziativa

Proprio per questo motivo, invitiamo tutti ad appoggiare questa nobile iniziativa, che negli anni ha riempito dapprima la piazza di cristo re e successivamente si è prefissa di riunire il folto pubblico nel centro sociale “don Bosco” in via Garibaldi a Polla, nelle numerose domeniche, perché, secondo il nostro modo di vedere, la nobile arte della recitazione è una delle poche in grado di suscitare, in ognuno di noi, divertimento e spunti di riflessioni profonde sulla realtà quotidiana”. La diciannovesima edizione della rassegna dunque, per il numero elevato di compagnie partecipanti, è divenuto negli anni un vero e proprio cartellone teatrale, che non ha nulla da invidiare a quelli simili proposti in grossi centri urbani.

Le info utili

La manifestazione teatrale si propone anche di offrire un prodotto culturale che serva come opportunità di incentivazione invernale del flusso turistico. Gli spettacoli si svolgeranno ogni domenica a partire dal 15 ottobre con inizio alle ore 18.00.La presenza è particolarmente gradita per Sabato 2 settembre alle ore 09,30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home