• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sassano Turismo. Scopri il comune di Sassano

Sassano panorama

Sassano, il paese delle orchidee

La Storia di Sassano

Per Sassano risulta quasi impossibile tracciare le linee d’origine, ma il fatto che i primi documenti in cui compare il nome del paese partono dall’anno mille non esclude che, prima di tale data, nel territorio dove attualmente si estende il comune ci sia stato un nucleo abitato, anche se non molto consistente. Di certo c’è che il territorio ebbe uno sviluppo con i Longobardi, i Normanni e con maggiore incidenza con i monaci italo-greci, comunemente chiamati Basiliani.

Cosa Visitare a Sassano

Il paese è noto per la “Valle delle Orchidee”, nel comprensorio del Monte Cervati. Essa rappresenta il Cuore Naturalitico del “Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni”. Si sviluppa su una superficie di 47 chilometri quadrati lungo un percorso a circuito dove si possono osservare variegate specie di orchidee selvatiche, interessantissime dal punto di vista scientifico-conoscitivo.  In totale sono presenti 184 entità diverse di Orchidee selvatiche in un territorio particolarmente ricco di aspetti paesaggistici e botanici, arricchito inoltre dalla presenza della Betulla. Il paese, invece, presenta edifici di grande interesse, in particolare edifici sacri e palazzi nobiliari. A Sassano, inoltre, è possibile visitare il museo delle antiche coltivazioni.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.