Cronaca

Truffavano e maltrattavano anziani in una casa di riposo: 3 arresti

Ecco l'operazione

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2024

Istituto europeo

In data odierna i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari disposta dal G.I.P. del Tribunale Ordinario di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di: S.S., nato a Montecorvino Rovella (SA), gestore di fatto dell’Istituto Europeo per la terza età con sede a Salerno, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari; C. K., nata a Schwenningen (D), direttrice nonché vicepresidente del consiglio di amministrazione, sottoposta alla misura del divieto di esercitare imprese e di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese, nonché di svolgere l’attività professionale di operatore socio sanitario per la durata di anni uno; G.A.P, nata a Montefredane (AV), sottoposta alla sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio di amministratore di sostegno, tutore e curatore, per la durata di un anno.

L’operazione

Nel corso di articolata attività d’indagine eseguita dai Carabinieri del Nas di Salerno, che, lo scorso 29 ottobre, ha già portato all’esecuzione di un’ordinanza cautelare a carico di dieci persone per i reati di sequestro di persona e maltrattamenti nei confronti di anziani, emergevano elementi probatori che consentivano di contestare una complessa macchinazione ideata da S.S. e finalizzata ad appropriarsi del patrimonio di una signora facoltosa di 86 anni residente presso la struttura sopra citata. Nel dettaglio, secondo l’impostazione accusatoria ritenuta, allo stato, fondata da parte del Giudice per le indagini preliminari, il S., sfruttando lo stato di incapacità dell’anziana ospite, faceva redigere alla predetta due testamenti olografi in cui veniva nominato erede unico. Ruolo chiave avrebbe rivestito anche l’amministratrice di sostegno, G.A.P., la quale, anziché tutelare gli interessi della beneficiaria, avrebbe coadiuvato l’operato del S., promettendo di redigere una relazione attestante falsamente che la tutelata aveva raggiunto un grado di autosufficienza tale da potersi revocare la nomina dell’amministrazione di sostegno in cambio della promessa di ottenere la metà dell’ingente patrimonio dell’anziana.

Ecco come agivano i malfattori

Si aggiunga inoltre che le indagini bancarie consentivano di ipotizzare che la G. si fosse impossessata di 300,00 euro al mese dal conto corrente dell’assistita, giustificando tali somme attraverso la predisposizione di asserite false fatture redatte dalla CUPO, direttrice della comunità tutelare per persone non autosufficienti, facendole figurare come spese per la permanenza dell’anziana nella struttura. Del pari è stata riconosciuta dal GIP la gravità indiziaria in ordine ad ulteriore ipotesi di peculato realizzata dalla G., la quale, accordandosi con S.S. nella effettuazione di bonifici del valore di 2.000,00 euro a fronte di una retta della struttura di 1.800,00, euro, si sarebbe appropriata indebitamente della somma mensile di 200,00 euro, sottraendoli al patrimonio della tutelata, per un totale di 5.400,00 euro per il periodo analizzato.

Le contestazioni

Agli indagati sono stati contestati, a vario titolo, i reati di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, peculato e circonvenzione di incapaci. Il quadro indiziario ricostruito dal giudice dovrà trovare conferma nei successivi gradi di giudizio nei quali gli indagati potranno articolare le loro difese, rimanendo ferma la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: attività di controllo del territorio e rimpatrio di cittadini stranieri irregolari

I controlli si inseriscono nelle più ampie attività di contrasto alla criminalità predatoria, finalizzate all’aumento della sicurezza urbana

Ribaltato in Cassazione il verdetto per l’ex Sindaco di Eboli Massimo Cariello

La Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio alla Corte d’Appello di Napoli, la sentenza di condanna a 4 anni e 4 mesi inflitta all’ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello. […]

Ernesto Rocco

27/06/2025

Maxi lite al porto di Sapri: 5 le persone rimaste ferite indagano i Carabinieri

Una maxi rissa infatti ha coinvolto diversi operatori del settore mentre si trovavano nell'area portuale.

Omicidio a Foria: imprenditore sotto scorta dopo la confessione

Aurelio Valiante, accusato di omicidio dopo un furto in villa a Foria, è sotto protezione. Solidarietà dei sindaci e attesa dell'autopsia per Rivaldo Rusi.

Assemblea Elettiva CNA Salerno con il presidente nazionale Dario Costantini

Dario Costantini sarà a Salerno domani 27 giugno. L'Assemblea eleggerà il nuovo presidente provinciale

Altavilla Silentina, rifiuti nel Parco “La Foresta”, l’amministrazione denuncia il degrado e invita i cittadini a rispettare l’ambiente

Alla luce della spiacevole situazione dalla Casa Comunale è arrivato forte e chiaro l’appello ai cittadini, ai turisti e ai visitatori

Fobia furti in Cilento dopo l’episodio di Foria

In tanti sui social manifestano solidarietà all'imprenditore che ha aperto il fuoco contro i ladri, e intanto torna la paura

Ernesto Rocco

26/06/2025

Ondate di calore: chiesto un tavolo urgente con il Prefetto di Salerno per la sicurezza dei lavoratori

A chiedere l'istituzione di un tavolo urgente è la FENEAL UIL Salerno

Salernitana, scontri all’Arechi: Daspo per 4 tifosi

Uno dei fermati è il presunto aggressore dello steward all'interno del campo di gioco

Poste Italiane ringrazia 65 sindaci salernitani per il progetto Polis: tanti i Comuni del Cilento e Diano

Il progetto Polis, che coinvolge oltre 7mila uffici postali nei comuni con meno di 15mila abitanti, ha l’obiettivo di trasformare questi spazi in veri e propri sportelli unici

Salerno, furto in un tabacchi: ladri sradicano porta blindata

Un nuovo episodio di criminalità ha colpito il quartiere di Pastena a Salerno. Nella notte, una banda di ladri ha messo a segno un furto all’interno di una tabaccheria, forzando […]

Ceraso: imprenditore trovato senza vita in un uliveto

Dramma nel tardo pomeriggio di ieri nella frazione Metoio del comune di Ceraso. Un uomo di 53 anni, imprenditore residente a Vallo della Lucania ma originario della zona, è stato […]

Chiara Esposito

26/06/2025

Torna alla home