Cilento

Tragedia di Agropoli, oggi la città saluta Annalisa. Proseguono le indagini

Ieri l’ultimo saluto a Vincenzo Carnicelli, oggi le esequie di Annalisa Rizzo. Proseguono le indagini sul delitto

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2024

L’analisi dell’intera scena dove si è consumata la tragedia e ulteriori elementi che potrebbe emergere dall’autopsia chiariranno cosa è avvenuto nell’appartamento di via Gaetano Donizetti ad Agropoli la sera tra domenica e lunedì.

Le indagini

Gli investigatori proseguono le indagini per far luce sulla tragedia che ha portato alla morte di Vincenzo Carnicelli e Annalisa Rizzo.

L’avvocato della famiglia della donna, Leopoldo Catena, ha le idee chiare sull’accaduto: Annalisa sarebbe stata aggredita come dimostrano le ferite sul corpo della quarantatreenne, un inutile tentativo di difesa dagli attacchi del marito.

Quest’ultimo, secondo la prima ricostruzione degli investigatori e la tesi sostenuta dal legale, si sarebbe poi ucciso con un unico fendente alla giugulare.

La lite tra i due sarebbe iniziata in cucina, dove pure sono state trovate macchie di sangue, per poi proseguire nella camera da letto.

Le altre ipotesi

Al momento è questa la pista più battuta, ma bisognerà attendere anche ulteriori dettagli: le impronte digitali su coltello e taglierino, presumibilmente le armi utilizzate dai due, e gli esami tossicologici nonché sui tessuti prelevati sui corpi dei due coniugi. Ciò permetterà di aprire (o chiudere definitivamente) altre piste, come quella di un ulteriore persona coinvolta nel delitto. 

Determinante potrebbe essere anche la testimonianza della figlia della coppia che si trovava in casa.

I funerali

Intanto oggi è il giorno dell’addio ad Annalisa Rizzo. Dopo i funerali di Vincenzo, Don Bruno Lancuba officerà le esequie della donna alle ore 15:00 presso la chiesa della Madonna delle Grazie. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home