Cilento

Tragedia a Campagna: indagini sulla dinamica, «autista del suv positiva ad alcool e cocaina»

La conducente del Suv che potrebbe essere accusata di omicidio stradale. Domani in Puglia i funerali di Francesco Pastore e Francesco Ferraro

Ernesto Rocco

8 Aprile 2024

Proseguono le indagini per ricostruire la dinamica del tragico incidente stradale avvenuto sabato sera sulla Strada Statale 91 a Campagna che ha causato la morte di due carabinieri: Francesco Pastore, 25 anni, e Francesco Ferraro, 27 anni.

Le indagini

Al vaglio degli inquirenti la posizione della conducente del Suv, 31 anni, sottoposta ad alcol test e esame tossicologico. L’esito degli accertamenti sarebbe positivo come ha reso noto il vicepremier Matteo Salvini su Instagram. Per la positività alla cocaina, però, serviranno le controanalisi. La donna, che viaggiava insieme ad una ragazza di 19 anni, rischia l’accusa di duplice omicidio stradale.

Secondo una prima ricostruzione, il Suv guidato dalla 31enne avrebbe viaggiato a velocità elevata quando si è scontrata con la vettura di servizio dei due carabinieri in procinto di svoltare e una Fiat Punto con a bordo un 75enne, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Battipaglia. Ferito anche il terzo carabiniere presente sulla “gazzella”, mentre la conducente del Suv e la 19enne hanno riportato ferite e fratture non gravi.

I funerali

I funerali di Francesco Ferraro si terranno domani mattina alle 10 nel suo paese natale, Montesano Salentino (Lecce). Il feretro di Francesco, avvolto nel Tricolore, è stato accolto ieri sera davanti al municipio dagli applausi dei cittadini.

Domani dovrebbero svolgersi anche i funerali di Francesco Pastore. Il feretro è giunto ieri sera a Manfredonia: al passaggio un silenzio rotto solo dal dolore straziante dei parenti e dai segni della croce. L’intera città si è stretta intorno alla famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Torna alla home