Cilento

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29 Luglio 2025

Torraca, deposito illecito

Una situazione di degrado ambientale e potenziale pericolo per la salute pubblica è stata segnalata nel Comune di Torraca. Il consigliere comunale di minoranza, Domenico Bruno, ha formalmente indirizzato una comunicazione al Sindaco del Comune di Torraca, e per conoscenza al Responsabile Ufficio Vigilanza, al Comando Stazione Carabinieri Forestali, all’ARPAC – Dipartimento Provinciale di Salerno e all’ASL Salerno – Dipartimento di prevenzione. La segnalazione evidenzia una problematica che si protrae da diversi giorni e che riguarda la gestione di un’area comunale.

Incendio e rifiuti non conformi in area comunale

La denuncia del consigliere Domenico Bruno verte sulla presenza di un “focolaio attivo di combustione” in un’area comunale. Questa zona, in teoria, dovrebbe essere destinata esclusivamente al deposito temporaneo dell’erba tagliata. Tuttavia, dalle “esalazioni maleodoranti e da diverse testimonianze”, si è potuto constatare che nel sito sarebbero stati scaricati anche “rifiuti non conformi”. Tra i materiali indicati figurano “plastiche e pneumatici”, “manifesti pubblicitari rimossi dalle bacheche comunali”, con il sospetto che ciò sia avvenuto “con ogni probabilità ad opera di soggetti incaricati dal Comune stesso”, oltre ad “altri rifiuti potenzialmente pericolosi”.

Le richieste della minoranza per un intervento immediato

Alla luce di quanto segnalato, il consigliere Domenico Bruno ha richiesto un “immediato intervento di verifica, messa in sicurezza dell’area, bonifica e ripristino delle condizioni ambientali”. Ulteriormente, sono state formulate precise richieste all’amministrazione: fornire “evidenza di permessi e/o autorizzazioni allo scarico in tale area”, procedere all’“individuazione dei responsabili del conferimento”, all’“interruzione immediata di pratiche scorrette da parte di operatori incaricati dal Comune”, all’“attivazione degli organi di controllo competenti (ARPAC, ASL, Carabinieri Forestali)” e all’“informazione trasparente ai cittadini in merito alla natura e alla pericolosità dell’incendio in corso”. Il consigliere Bruno ha sottolineato il proprio ruolo istituzionale nel voler “evidenziare tali criticità e sollecitare un’azione rapida e responsabile da parte dell’Amministrazione comunale, prima che la situazione degeneri ulteriormente”. La comunità di Torraca attende ora un “riscontro urgente e dovuto” in merito a questa grave situazione ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Tifosi contestano Mondelli

U.S.Agropoli fuori dall’Eccellenza. Per la prima volta nella storia i delfini esclusi dal campionato di competenza

Ernesto Rocco

29/07/2025

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Revocata detenzione domiciliare al 30enne di Aquara accusato di aver aggredito i Carabinieri durante un controllo

Il decreto di sospensione della misura detentiva è stato già comunicato all’interessato a cui sono stati restituiti i documenti di identità e che ora è libero

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco

Si punta a rimuovere i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi. Ecco le regole per la cittadinanza

Antonio Pagano

29/07/2025

Dramma a Capaccio Paestum: bagnante muore annegato

La vittima sarebbe stata trascinata via dalla corrente arrivando al largo

Ernesto Rocco

29/07/2025

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Torna alla home