Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette e cosa c’è da sapere

Domenica torna l'ora legale, ecco come funziona e cosa c'è da sapere

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 23 Marzo 2023
Condividi
Ora legale

Il passaggio dall’ora solare a quella legale avverrà la notte tra sabato 25 marzo e domenica 26. Torna l’ora legale, e purtroppo si dorme un’ora in meno. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo, le lancette di tutti gli orologi andranno spostate in avanti, dalle 2 alle 3

Come funziona il passaggio dall’ora solare a quella legale

Il passaggio dall’ora solare a quella legale è un processo abbastanza semplice. Alla mezzanotte tra sabato 25 marzo e domenica, l’orologio deve essere spostato indietro di un’ora. Ciò significa che, alle 2:00 del mattino, l’ora tornerà “un’ora indietro”, ovvero 1:00.

Per gestire al meglio questo cambio di ora, è importante essere preparati e organizzati. La cosa migliore da fare è quella di cercare di andare a letto prima rispetto al solito, in modo da avere un sonno adeguato e riposante durante il cambio di ora.

Come dormire meglio durante il cambio di ora

Durante il cambio di ora è importante cercare di dormire il più possibile, in modo da affrontare al meglio la giornata successiva. Per questo motivo, è fondamentale cercare di andare a letto più presto rispetto al solito, in modo da dare al corpo il tempo necessario per riposare. Si consiglia di ridurre anche l’assunzione di caffeina e di alcol durante la notte prima del cambio di ora, in modo da evitare di compromettere il proprio riposo.

Consigli su come affrontare al meglio il cambio di ora

Il cambio dall’ora solare a quella legale può essere un momento difficile per il corpo, quindi è importante sapere come affrontarlo al meglio. Prima di tutto, è importante cercare di andare a letto più presto nelle due sere precedenti al cambio di ora, in modo da dare al corpo il tempo necessario per riposare.

Inoltre, è importante ridurre l’assunzione di caffeina e alcol durante la notte prima del cambio di ora, in modo da evitare di compromettere il proprio riposo. Infine, è importante cercare di fare un po’ di esercizio fisico durante la giornata, in modo da rilassarsi e sentirsi pronti per affrontare la giornata successiva.

I benefici dell’ora legale

L’ora legale può essere una buona cosa per molte persone. Innanzitutto, significa che le giornate saranno più lunghe, in modo da avere più tempo per fare cose interessanti. Ciò significa anche che avremo più tempo per studiare, fare sport, andare a fare una passeggiata, leggere un libro, o semplicemente per rilassarci. Inoltre, con l’ora legale c’è più luce nel tardo pomeriggio, in modo da avere più tempo per godersi l’aria aperta prima di andare a letto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.