Cilento

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Redazione Infocilento

7 Maggio 2025

Gatto

Cresce la preoccupazione tra i residenti della Contrada Piscicolo nel comune di Torchiara a seguito di un episodio di violenza ai danni di un gatto. A lanciare l’allarme è una residente della zona, che attraverso un messaggio diffuso a vicini e conoscenti, ha reso noto il ferimento del proprio animale domestico.

La segnalazione

Secondo quanto riportato dalla proprietaria, il suo gatto è rientrato a casa ferito venerdì scorso, manifestando evidenti difficoltà motorie e zoppia. La situazione, inizialmente attribuita a una possibile caduta o scontro, si è rivelata ben più grave. Una visita veterinaria ha infatti accertato una realtà diversa: l’animale era stato colpito ripetutamente, con almeno una decina di colpi di fucile a piombini sparati da distanza ravvicinata.

Un gesto crudele e inspiegabile che mette a rischio non solo l’incolumità dei gatti, ma potenzialmente anche di altri animali che vivono nell’area.

Gatto ferito con fucile a piombini, l’appello

La proprietaria del gatto ferito ha lanciato un appello accorato a tutti i possessori di animali della Contrada Piscicolo affinché prestino massima attenzione ai loro compagni a quattro zampe. Li invita inoltre a segnalare immediatamente qualsiasi comportamento o dettaglio sospetto, assicurando la propria disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine per fare luce su questo grave episodio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home