Cronaca

Titoli di studio e abilitazioni false, sette arresti: nei guai anche due valdianesi

Compravendita di titoli di studio e abilitazioni professionali, oltre cento soggetti coinvolti

Ernesto Rocco

30 Gennaio 2025

Un’operazione congiunta del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Potenza e della Procura di Potenza ha portato all’arresto di sette persone e all’indagine di oltre cento soggetti coinvolti in un vasto sistema di compravendita di titoli di studio e abilitazioni professionali.

L’accusa: un business illecito su scala nazionale

Il gruppo aveva ramificazioni in sei regioni italiane (Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Sicilia e Basilicata) e si avvaleva della collaborazione di diverse istituti formativi, tra cui alcune localizzate tra le province di Potenza e Napoli.

Modalità fraudolente

Le indagini hanno svelato possibili modalità fraudolente utilizzate per alterare gli esiti di esami e corsi di formazione ovvero esami online truccati, manipolazione di esami universitari e falsificazione di tirocini per la qualifica di OSS.

Le persone coinvolte

Le sette persone arrestate sono accusate di associazione per delinquere finalizzata ai reati di falso. Oltre cento persone sono indagate per aver beneficiato di titoli di studio e abilitazioni professionali false. Di queste due sono di Potenza, tre del napoletano e altre due di San Pietro al Tanagro e Polla.

L’operazione

L’operazione ha visto l’impiego di circa cento militari della Guardia di Finanza che hanno eseguito l’ordinanza di misure cautelari emessa dal GIP di Potenza e hanno proceduto al sequestro di numerosi titoli di studio e abilitazioni professionali false.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home