• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Terremoto a Napoli: la testimonianza di Eugenio e Adriana | VIDEO

"Ci siamo sentiti soli, un pò abbandonati". Il racconto di Eugenio e Adriana residenti a Bagnoli ma gioiesi di adozione

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 21 Marzo 2025
Condividi

Nella notte dello scorso 13 marzo si è registrata a Napoli una scossa di magnitudo 4.6, una delle più alte degli ultimi tempi.  Tanta la gente che si è subito riversata in strada tra paura e preoccupazione. Tra questi anche anche Eugenio e Adriana marito e moglie, residenti a Bagnoli con la famiglia ma gioiesi di adozione, costretti a trascorrere la notte in auto. Dopo la decisione di arrivare a Gioi, paese in cui vengono da più di 40 anni. Li abbiamo incontrati, per farci raccontare come hanno vissuto quei momenti e la situazione in quell’area. 

Il racconto

 “Già da tempo, sono anni che subiamo tutte queste scosse – racconta Adriana – certamente ci aspettavamo che ogni volta ne venisse una più forte, ma non a questo livello, perchè dopo una decina di giorni che c’erano state scosse continue pure di 3.5 – 3.8 gradi, poi a maggio dell’anno scorso avevamo avuto quella di 4.2, ma questa è stata di una violenza unica, anche perché dove ci troviamo noi locati siamo proprio sull’epicentro, è proprio giù casa nostra. Per cui le altre volte ho mantenuto personalmente più la calma, anche perché ho mamma in casa di 90 anni, però questa volta no, non c’è l’ho fatta, perché si sentivano proprio le mura sgretolare.

Vedi proprio che ti cade il palazzo addosso, la sensazione è quella solo di correre e di andare via però preoccuparsi anche di chi sta in casa, poi le urla della gente, è stato indescrivibile. Io ho vissuto anche quello dell’80 ‘ e sicuramente è stato quello che era però noi oggi ci ritroviamo comunque con la casa in cui tutte le mura sono lesionate, oggetti a terra,  tutta una serie di cose, stare poi in macchina tutta la notte con persone anziane, con disabili , persone che stavano a letto ammalate che non sono riuscite a scendere, ci siamo sentiti soli un po’ abbandonati, un po’ abbandonati. Questa scossa poi con l’aiuto di un bel gruppo di ragazzi che si muovono a Bagnoli, c’è stata più una rivolta e diciamo che si vede qualcosa, però Bagnoli in questi giorni sembra quasi un’apocalisse, tutte camionette tra polizia, vigili, protezione civile”.

Leggi anche:

Incidente sulla Cilentana, auto sbanda in galleria e finisce: giovane in ospedale
Allerta meteo a Sapri: scuole chiuse e mercato sospeso per la giornata di venerdì
Agropoli, presunti atti persecutori verso bambini e genitori: donna rinviata a giudizio

“Per quanto riguarda la scossa dell’altra sera – ricorda invece Eugenio – ero ancora sveglio era circa l”1.20, mi stavo accingendo ad andare a letto, che poi da quando ha incominciato questa intensificazione del fenomeno vado a letto tardi, e ho visto improvvisamente volare tutti gli oggetti dalla cucina e la cosa brutta è stato pure che il fenomeno è durato abbastanza a lungo, intorno ai 7-10 secondi, però è veramente sembrato un’eternità, in cui sei praticamente impedito a fare qualsiasi cosa perché vorresti scomparire ma chiaramente  non lo puoi fare”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentogioiTerremoto campi flegrei
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: diciottesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo,…

Area Pip

Eboli in vetta: 3,2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area industriale PIP Sud

Eboli ottiene 2 milioni di euro dalla Regione Campania, classificandosi prima. Con…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 20 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.