• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tentata truffa nel Vallo di Diano: finto carabiniere tenta di svuotare conto corrente della vittoma

L’intervento dei veri Carabinieri ha evitato che il raggiro andasse in porto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Novembre 2025
Condividi
Telefono cellulare

Una truffa ben congegnata, che avrebbe potuto costare caro a un cittadino, è stata sventata in extremis grazie alla prontezza e all’intervento risolutivo dei Carabinieri della Stazione di Montesano sulla Marcellana.

Il fatto

La vicenda ha preso il via con una delle più comuni e insidiose tecniche di raggiro online e telefonico. Un uomo di 40 anni residente in zona ha ricevuto un SMS che segnalava presunti “movimenti sospetti” sul suo conto corrente bancario. Poco dopo, è arrivata la mossa successiva: la chiamata di un uomo che si è qualificato come “maresciallo dei Carabinieri”.

Con un tono fermo e rassicurante, il truffatore ha tentato di guadagnare la fiducia della vittima, convincendola che l’unico modo per “mettere in sicurezza” i suoi risparmi fosse quello di effettuare urgentemente un bonifico su un conto “sicuro” indicato da lui stesso. L’obiettivo, chiaramente, era quello di farsi trasferire l’intera somma o una parte consistente dei risparmi sul conto del malintenzionato.

Fortunatamente, nonostante la pressione e l’insistenza, l’uomo ha avuto un momento di lucidità. Insospettito dalla procedura e dal tono eccessivamente pressante, ha deciso di non fidarsi ciecamente e di recarsi immediatamente presso la locale caserma dei Carabinieri.

L’intervento dei carabinieri

I veri militari, una volta ascoltato il racconto del cittadino e verificati i dettagli, hanno compreso immediatamente la natura criminale della chiamata. La loro tempestiva azione ha permesso di bloccare l’operazione bancaria prima che il bonifico potesse essere finalizzato.

Grazie alla prontezza d’animo della vittima e alla rapidità d’azione dei Carabinieri, i risparmi del 40enne sono stati salvati. L’episodio serve da monito sulla costante necessità di diffidare da richieste di denaro o trasferimenti urgenti, specialmente se effettuate per telefono o tramite messaggi, e di rivolgersi sempre alle forze dell’ordine o alla propria banca per qualsiasi verifica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montesano sulla marcellanatruffevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

Spettacolo nei cieli del Cilento: la Superluna del Castoro immortalata da Vallo della Lucania

La Superluna del Castoro, la più grande e luminosa degli ultimi sei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.