• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teggiano, vicenda polveriera: il Tar diede ragione al Comune, ora l’azienda presenta ricorso al Consiglio di Stato

L'azienda siciliana ha fatto ricorso al Consiglio di Stato, e il Comune di Teggiano si prepara a confrontarsi in una nuova battaglia legale

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 12 Ottobre 2024
Condividi

Quattro anni fa, a Teggiano, una società siciliana con collegamenti anche nel Vallo di Diano, “La Pirotecnica“, aveva proposto la creazione di una polveriera al confine con Sala Consilina, destinata a servire da deposito per polvere pirotecnica.

La vicenda

Il Comune di Teggiano, nel contesto della Conferenza dei Servizi, si era espresso negativamente sul progetto, sostenuto anche dall’allora minoranza consiliare e dai comuni limitrofi di Sala Consilina, Atena Lucana, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro e San Rufo. Questi ultimi, insieme all’Ente Comunità Montana Vallo di Diano, avevano redatto un documento comune che esprimeva disapprovazione per l’insediamento. Successivamente, “La Pirotecnica” ha presentato ricorso al Tar Campania chiedendo l’annullamento del verbale della Conferenza dei Servizi. Tuttavia, nei mesi scorsi, il tribunale amministrativo di Salerno ha respinto il ricorso.

L’azienda “La Pirotecnica” presenta ricorso al Consiglio di Stato

Nonostante ciò, l’azienda siciliana ha recentemente fatto ricorso al Consiglio di Stato, e il Comune di Teggiano si prepara a confrontarsi in una nuova battaglia legale. Nel ricorso al Tar, “La Pirotecnica” sosteneva che l’operato dell’autorità pubblica fosse scorretto, evidenziando che la società, proprietaria di terreni agricoli nel Comune di Teggiano, aveva subito un’ingerenza illegittima con il rifiuto di autorizzare la costruzione di un deposito per fuochi d’artificio.

L’azienda contestava quindi la legittimità e la ragionevolezza dei provvedimenti adottati. “Il ricorso – si legge nella pronuncia del Tar – è da considerarsi inammissibile, prima ancora che infondato. In merito alla richiesta di risarcimento, questa deve essere respinta, poiché non sussiste la prova di tutti gli elementi costitutivi del presunto illecito.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:polverierateggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cisl FP Vallo di Diano

Ultimatum dei sindacati al Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni: “Politiche sociali nel caos, servono risposte immediate”

Stipendi arretrati, carenze di personale e disorganizzazione mettono a rischio i servizi…

Serie C: la capolista Salernitana fa visita al Latina

Una sfida affascinante tra una Salernitana in cerca di conferme e un…

Lista Movimento 5 Stelle

Salerno: presentata la lista del Movimento 5 Stelle

Con Roberto Fico la presentazione dei candidati del Movimento 5 Stelle alle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.